Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Armi di Egmond. Arnoldo di Egmond, noto anche come Arnoldo di Gheldria ( 1410 – Grave, 23 febbraio 1473 ), fu duca di Gheldria e Conte di Zutphen, dal 1423 al 1461 e poi dal 1471, alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Matrimonio e discendenza. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Fonti primarie. 7 Voci correlate. 8 Altri progetti.

    • Adolfo di Egmond

      Armi di Egmond. Adolfo di Egmond ( Grave, 12 febbraio 1438 –...

  2. Arnoldo di Egmond, noto anche come Arnoldo di Gheldria , fu duca di Gheldria e Conte di Zutphen, dal 1423 al 1461 e poi dal 1471, alla sua morte.

  3. Armi di Egmond. Carlo di Egmond, in francese: Charles de Gueldre ( Grave, 9 novembre 1467 – Arnhem, 30 giugno 1538) fu duca di Gheldria e Conte di Zutphen, dal 1492 fino alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Matrimonio e discendenza. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Fonti primarie. 6.2 Letteratura storiografica.

  4. Il casato di Egmond o Egmont prende il nome dalla città olandese di Egmond, nella provincia dell'Olanda Settentrionale, e durante il Medioevo giocò un importante ruolo nella storia dei Paesi Bassi.

  5. Adolfo di Jülich-Berg. Gerardo di Jülich-Berg. Arnoldo di Egmond. Giovanni di Egmond. Voci di guerre presenti su Wikipedia. Manuale. La seconda guerra di successione gheldriana (in olandese: Tweede Gelderse Successieoorlog) fu un conflitto per la successione al trono del Ducato di Gheldria, dal 1423 al 1448.

  6. Giovanni II di Egmond; JanMetDeBellen, scolpito da Jo Esenkbrink nel 1970 circa a Utrecht: Duca reggente di Gheldria; Stemma: In carica: 1423 – 1433: Predecessore: Rinaldo IV: Successore: Arnoldo Nome completo: Giovanni di Egmond Altri titoli: Conte reggente di Zutphen e signore di Egmond e di IJsselstein: Nascita: 1385: Morte ...