Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Beatrice di Provenza (1234 – Nocera Inferiore o Napoli, 23 settembre 1267), quarta ed ultima figlia del conte Raimondo Berengario IV e della contessa Beatrice di Savoia, venne designata quale ereditiera delle terre e dei titoli del padre e, infatti, dal 1245, fu contessa di Provenza e di Forcalquier.

  2. Beatrice di Provenza ( 1234 – Nocera Inferiore [1] o Napoli [2], 23 settembre 1267 ), quarta ed ultima figlia del conte Raimondo Berengario IV e della contessa Beatrice di Savoia, venne designata quale ereditiera delle terre e dei titoli del padre e, infatti, dal 1245, fu contessa di Provenza e di Forcalquier.

  3. Beatrice of Provence (c. 1229 – 23 September 1267), was the ruling Countess of Provence and Forcalquier from 1245 until her death, as well as Countess of Anjou and Maine, Queen of Sicily and Naples by marriage to Charles I of Naples.

  4. Beatrice di Provenza. Regina di Sicilia, ultima delle quattro figlie di Raimondo Berengario V conte di Provenza; nacque nel 1233. Erede dei domini provenzali, ebbe molti pretendenti alla sua mano: fra essi prevalse Carlo d'Angiò, con l'aiuto del papa Innocenzo IV e di Romeo di Villanova, tutore di lei.

  5. Beatritz de Dia, conosciuta come la Contessa di Dia, o Comtessa de Dia in occitano,, è stata la più famosa tra le trobairitz, originaria della Provenza, vissuta nella seconda metà del 1100 tra Provenza e Lombardia.

  6. BEATRICE di Provenza, regina di Sicilia. Figlia di Raimondo Berengario V, conte di Provenza e di Forcalquier, e di Beatrice di Savoia, B. nacque, ultima di quattro figlie, nel 1233.