Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il bicameralismo o bicamerismo, nel diritto costituzionale, è una pratica della rappresentanza parlamentare consistente nella divisione in due camere dell'organo legislativo. Il termine è nato e si è diffuso nel XIX secolo. Si contrappone al Monocameralismo; sua particolare declinazione è il sistema del bicameralismo perfetto. Il ...

    • Bicamerale

      Con il termine bicamerale, in Italia, si indicano: le...

  2. en.wikipedia.org › wiki › BicameralismBicameralism - Wikipedia

    Bicameralism is a type of legislature that is divided into two separate assemblies, chambers, or houses, known as a bicameral legislature. Bicameralism is distinguished from unicameralism, in which all members deliberate and vote as a single group.

  3. Il bicameralismo perfetto o paritario è una forma di bicameralismo in cui il potere legislativo viene esercitato da due camere rappresentative legislative paritarie (stessi compiti, gli stessi poteri derivanti dalla stessa rilevanza costituzionale).

  4. Bicameral mentality is a hypothesis introduced by Julian Jaynes who argued human ancestors as late as the ancient Greeks did not consider emotions and desires as stemming from their own minds but as the consequences of actions of gods external to themselves.

  5. Executive ministers are chosen (normally) from members of the government party or coalition, by the head of government. They may be from either house in bicameral systems. A Cabinet is formed from the most senior ministers, but may include some civil servants.

  6. La commissione parlamentare per le riforme costituzionali è una commissione bicamerale, istituita più volte nella storia della Repubblica italiana, per studiare e proporre modifiche alla Costituzione. È conosciuta anche con il nome di bicamerale .