Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gli Studi di Cinecittà sono un complesso di studi cinematografici e televisivi di Roma, e i più grandi d'Italia. A Cinecittà hanno lavorato molti registi e attori italiani famosi come Federico Fellini, Ettore Scola, Sergio Leone, Luchino Visconti, Anna Magnani, Alberto Sordi, Vittorio De Sica, Sophia Loren, Gina Lollobrigida ...

  2. Cinecittà S.p.A. è una società pubblica italiana, con socio unico il Ministero dell'economia e delle finanze; i diritti dell’azionista sono esercitati dal Ministero della cultura d’intesa con il Ministero dell’Economia a delle Finanze.

  3. en.wikipedia.org › wiki › CinecittàCinecittà - Wikipedia

    Cinecittà Studios ( pronounced [ˌtʃinetʃitˈta]; Italian for Cinema City Studios) is a large film studio in Rome, Italy. With an area of 400,000 square metres (99 acres), it is the largest film studio in Europe, [1] and is considered the hub of Italian cinema.

  4. Cinecittà S.p.A. è l’hub di riferimento dellindustria audiovisiva nazionale, un ecosistema unico in Italia, che alla mission industriale – relativa alla gestione degli studi e dei servizi destinati alle industrie audiovisive e creative – affianca una funzione istituzionale e culturale.

  5. Istituto Luce Cinecittà S.p.A. - oggi Cinecittà S.p.A. - è una società pubblica, partecipata dal Ministero dell'economia e delle finanze, che opera come braccio operativo del Ministero della cultura nell'ambito cinematografico.

  6. Cinecittà. Riccardo Martelli. Complesso di teatri di posa fondato a Roma nel 1937. La sua creazione fu una delle tappe della politica di sostegno alla cinematografia avviata dal regime fascista all'inizio degli anni Trenta.

  7. 1 giu 2024 · 100 anni di LUCE. Compie cento anni l’ Archivio Luce, fondato nel 1924. Un secolo di storia, memoria e cultura italiana. Un patrimonio di oltre 77mila filmati e più di 5 milioni di fotografie dagli inizi del Novecento ad oggi.