Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le Consorti dei Sovrani del Montenegro sono tutte le consorti dal 1855 al 1921 che hanno avuto il titolo di Principessa consorte, Regina consorte del Montenegro e Regina consorte titolare del Montenegro.

  2. Elena del Montenegro, nata Jelena Petrović-Njegoš, principessa del Montenegro, fu moglie di re Vittorio Emanuele III di Savoia e Regina consorte d'Italia fino al 9 maggio 1946, giorno dell'abdicazione al trono del marito. È considerata Serva di Dio dalla Chiesa cattolica.

  3. Una regina consorte è la moglie di un re regnante. Una regina consorte di solito condivide il rango e l'equivalente femminile dei titoli del marito, ma non i suoi poteri politici e militari. Molte regine nella storia furono regine consorti.

  4. Milena Vukotić, o Milena del Montenegro (Cettigne, 4 maggio 1847 – Antibes, 16 marzo 1923), fu la prima regina consorte del Montenegro

  5. Anna fu regina di Inghilterra, Scozia e Irlanda dall'8 marzo 1702 al 1707, quando il regno d'Inghilterra e quello di Scozia furono uniti in un unico stato e Anna divenne quindi la prima sovrana del nuovo regno di Gran Bretagna, restando contemporaneamente regina d'Irlanda.

  6. Dopo l'abolizione della monarchia Maria José fu regina titolare fino alla morte del marito avvenuta nel 1983. Dal 2001 il titolo di re e regina d'Italia è oggetto di contesa tra il ramo diretto di Casa Savoia e quello dei Savoia-Aosta.

  7. 9 giu 2023 · Appunto di storia italiana cha traccia la biografia della regina d’Italia, Elena di Montenegro, moglie di Vittorio Emanuele III.