Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principe Ivan Alekseevič Dolgorukov, in russo Иван Алексеевич Долгоруков? ( Varsavia, 1708Novgorod, 19 novembre 1739 ), è stato un ufficiale e principe russo . Intimo amico dello zar Pietro II, tramò per far succedere illegalmente al trono sua sorella (che aveva prontamente fatto fidanzare con il ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › DolgorukijDolgorukij - Wikipedia

    Dolgorukij o Dolgorukov (in russo:Долгоруков) è una famiglia principesca russa. Discendono da un Michele dei principi di Černihiv , discendente a sua volta da Rjurik . Il fondatore della famiglia Dolgorukov fu il principe Ivan Andreevič Oblenskij (XV secolo), il quale venne soprannominato "Dolgorukij", ovvero "dal lungo ...

  3. Il principe Michail Petrovič Dolgorukov, in russo Михаил Петрович Долгоруков? ( 18 novembre 1780Iisalmi, 15 ottobre 1808 ), è stato un generale e nobile russo . Indice. 1 Biografia. 2 Onorificenze. 3 Bibliografia. 4 Altri progetti. Biografia. Profilo del principe Dolgorukov, giovane ufficiale.

  4. it.wikipedia.org › wiki › DolgorukovDolgorukov - Wikipedia

    Dolgorukov – famiglia russa; Persone. Aleksandr Sergeevič Dolgorukov – politico e diplomatico russo; Nikolaj Andreevič Dolgorukov – nobile e ...

  5. The House of Dolgorukov (Russian: Долгору́ков, IPA: [dəɫɡɐˈrukəf]) is a princely Russian family of Rurikid stock. They are a cadet branch of the Obolenskiy family (until 1494 the rulers of Obolensk , one of the Upper Oka Principalities ) and as such claiming patrilineal descent from Mikhail of Chernigov (d. 1246).

  6. Il principe Pëtr Vladimirovič Dolgorukov, in russo Пётр Владимирович Долгоруков? ( Mosca, 27 dicembre 1816 – Berna, 6 agosto 1868 ), è stato uno storico, genealogista, giornalista e nobile russo . Indice. 1 Biografia. 1.1 I primi anni. 1.2 Il "Libro genealogico russo" 1.3 "La verità sulla Russia" 1.4 La vita in esilio. 2 Matrimonio e figli.

  7. Il principe Vasilij Lukič Dolgorukov (in russo Василий Лукич Долгоруков?; 1672 – Novgorod, 8 novembre 1739) è stato un politico, diplomatico e nobile russo. Fu membro del Consiglio Privato Supremo (dal 1727 al 1730), prese parte alla "cospirazione dei capi" e fu dapprima esilato nel monastero di Solovetsky nel 1730, e successivamente decapitato nel 1739.