Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il ducato di Castro fu un feudo dell' Italia centrale, sorto come vassallo dello Stato Pontificio (di fatto indipendente) e retto dai Farnese. Costituito nel 1537, rientrò nel patrimonio di san Pietro nel 1649. Comprendeva una piccola fascia territoriale dell'attuale Lazio a ridosso della Toscana.

    • Castro (Lazio)

      Castro era un'antica città della Maremma laziale, a pochi...

  2. La guerra di Castro fu un conflitto del Seicento fra lo Stato Pontificio e la famiglia Farnese, causato dalle mire di papa Urbano VIII sul ducato di Castro e suddiviso in due fasi. Indice 1 La prima guerra di Castro (1641-1644)

  3. Il ducato di Castro fu un feudo dell'Italia centrale, sorto come vassallo dello Stato Pontificio e retto dai Farnese. Costituito nel 1537, rientrò nel patrimonio di san Pietro nel 1649. Comprendeva una piccola fascia territoriale dell'attuale Lazio a ridosso della Toscana.

  4. CASTRO, ducato di in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Omero Masnovo. L'origine di Castro, le cui rovine si ammirano nel Viterbese, al confine del Lazio con la Toscana, nella vallata del torrente Olpeta, è oscura.

  5. Castro era un'antica città della Maremma laziale, a pochi chilometri dall'attuale confine fra il Lazio e la Toscana, nel territorio comunale di Ischia di Castro, oggi in provincia di Viterbo. Sede vescovile e capitale del ducato di Castro, fu distrutta nel 1649.

  6. Categorie intitolate a stati. Stati costituiti negli anni 1530. Stati dissolti negli anni 1640. Storia del Lazio. Antichi Stati italiani. Ducati. Ischia di Castro. Categoria nascosta: P301 letta da Wikidata.

  7. Ducato di Firenze dal 1530, poi Granducato di Toscana, feudo imperiale fino al 1648, poi dal 1737 al 1766; Ducato di Castro dal 1537; Ducato di Parma dal 1545; Ducato di Sabbioneta dal 1577, feudo imperiale; Ducato del Monferrato dal 1575, feudo imperiale; Ducato di Mirandola dal 1619, feudo imperiale; Ducato di Guastalla dal 1621 ...