Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edoardo d'Aviz (Lisbona, 7 ottobre 1515 – Lisbona, 20 settembre 1540) è stato un principe portoghese e duca di Guimarães.

  2. Edoardo di Aviz, detto il Filosofo o l'Eloquente, è stato l'undicesimo re del Portogallo e dell'Algarve e secondo signore di Ceuta.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Maria_d'AvizMaria d'Aviz - Wikipedia

    Maria era la figlia del Principe Eduardo d'Aviz, quarto duca di Guimarães, infante di Portogallo e figlio di Manuele I del Portogallo, e di Isabella di Braganza. Nell'ambito della politica europea perseguita da Filippo II di Spagna e da Ottavio Farnese, duca di Parma, sposò Alessandro Farnese, il figlio del duca.

  4. Edoardo di Aviz, detto il Filosofo o l'Eloquente , è stato l'undicesimo re del Portogallo e dell'Algarve e secondo signore di Ceuta.

  5. Era la figlia del principe Eduardo d'Aviz, quarto duca di Guimarães, infante di Portogallo e figlio di Manuele I del Portogallo, e di Isabella di Braganza.

  6. Eduardo De Filippo, noto anche più semplicemente come Eduardo (Napoli, 24 maggio 1900 – Roma, 31 ottobre 1984), è stato un drammaturgo, attore, regista, sceneggiatore e poeta italiano. Considerato uno dei più importanti autori teatrali italiani del Novecento , è stato autore di numerose opere teatrali da lui stesso messe in scena e interpretate e, in seguito, tradotte e rappresentate da ...

  7. Pietro Farnese ( Piacenza, 20 aprile 1639 – Parma, 4 marzo 1677) era l'ultimo figlio di Odoardo I Farnese, duca di Parma e Piacenza, e di Margherita de' Medici, figlia del Granduca di Toscana Cosimo II de' Medici [1] . Il duca Odoardo, padre di Pietro. Margherita de' Medici, madre di Pietro.