Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico II di BorboneCondé (Saint-Jean-d'Angély, 1º settembre 1588 – Parigi, 26 dicembre 1646) fu il 3º principe di Condé, governatore della Borgogna, duca di Montmorency, duca d'Albret, duca d'Enghien, duca di Bellegarde, Pari di Francia. Era principe di sangue reale e fu gran cacciatore di Francia

  2. Enrico II di BorboneCondé ( Saint-Jean-d'Angély, 1º settembre 1588 – Parigi, 26 dicembre 1646) fu il 3º principe di Condé, governatore della Borgogna, duca di Montmorency, duca d'Albret, duca d'Enghien, duca di Bellegarde, Pari di Francia. Era principe di sangue reale e fu gran cacciatore di Francia.

  3. Luigi II di Borbone-Condé; Ritratto di Luigi II di Borbone-Condé di Justus van Egmont della fine del XVII secolo. Oggi questo dipinto è custodito nel Museo Condé: Principe di Condé; Stemma: In carica: 26 dicembre 1646-11 dicembre 1686: Predecessore: Enrico II: Successore: Enrico III Giulio Altri titoli: Duca d'Enghien Duca di ...

  4. Enrico II (1588-1646), il cui secondogenito maschio Armando diede origine al ramo dei principi di Conti. Luigi II detto Il Gran Condé (1621-1686) Enrico Giulio (1643-1709) Luigi III (1668-1710) Luigi IV Enrico, duca di Borbone (1692-1740) Luigi V Giuseppe (1736-1818) Luigi VI Enrico Giuseppe (1756-1830), ultimo Principe di Borbone-Condé.

  5. Luigi di Borbone-Condé, conte di Clermont ( Versailles, 15 giugno 1709 – Parigi, 16 giugno 1771 ), fu un principe di sangue reale, abate di Saint-Germain-des-Prés dal 1737, era figlio di Luigi III di Borbone-Condé ( 1668 - 1710) e di Mademoiselle de Nantes ( 1673 - 1743 ).

  6. Dopo l'esecuzione di Enrico II di Montmorency nel 1632, i possedimenti del casato passarono alla famiglia dei Borbone-Condé. Nel 1689 Enrico Giulio di Borbone-Condé fece rinominare il ducato di Montmorency in ducato d'Enghien, per conferire maggior legittimità al titolo di duca di Enghien, portato dal casato dei Borbone-Condé fin dal XVI ...