Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › FederalismoFederalismo - Wikipedia

    1 Descrizione. 1.1 Federalismo come teoria politica. 1.2 Federalismo e democrazia. 1.3 Federalismo fiscale. 1.4 Federalismo demaniale. 1.5 Rapporto del programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo. 2 Storia. 2.1 Federalismo statunitense. 2.1.1 Costituzione degli Stati Uniti. 2.2 Federalismo europeo. 2.2.1 Dall'Ottocento al Novecento.

  2. Le fédéralisme est un système d’organisation, d’administration et de gouvernement dans lequel l’ État est organisé en fédération et partage avec les États fédérés les diverses compétences constitutionnelles : législatives, juridictionnelles et administratives (par exemple, à des degrés différents : Belgique 2, Suisse, Allemagne, Australie, États...

  3. en.wikipedia.org › wiki › FederalismFederalism - Wikipedia

    v. t. e. Federalism is a mode of government that combines a general government (the central or "federal" government) with regional governments ( provincial, state, cantonal, territorial, or other sub-unit governments) in a single political system, dividing the powers between the two.

  4. In linea di massima, per federalismo si intende quell’assetto istituzionale per cui, a partire dalla fine del XVIII secolo, un ordinamento giuridico si caratterizza per un riparto della potestà di imperio tra un apparto di governo centrale ed una pluralità di apparati di governo periferici.

  5. Pierre-Joseph Proudhon ( Besançon, 15 gennaio 1809 – Passy, Parigi, 19 gennaio 1865) è stato un filosofo, economista, sociologo, saggista, federalista, socialista, anarchico e politico francese. Emergendo come una delle figure chiave dell' anarchismo, Proudhon fu il primo a riscattare e attribuire un significato positivo ai ...

  6. Il federalismo e la riforma costituzionale italiana. L'estensione della tematica federalista agli enti locali minori (fenomeno che si riscontra al livello del dibattito politico italiano) trova cittadinanza in sede scientifica soltanto nella misura in cui vengano svincolate le dottrine federalistiche da un rapporto di necessaria connessione con ...

  7. Federalismo in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Massimo Luciani. La concezione oggi prevalente del f. è quella che potremmo definire dinamica, risalente soprattutto alle elaborazioni di C.J. Friedrich.