Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Feldmarescialli del Sacro Romano Impero. Questa è una lista di quanti ricoprirono il grado di feldmaresciallo del Sacro Romano Impero. La carica corrispondeva a quella di supremo capo dell'esercito imperiale, sottoposto direttamente e unicamente al solo imperatore.

    • Feldmaresciallo

      Feldmaresciallo generale è un grado presente nell'esercito...

  2. Feldmaresciallo generale è un grado presente nell'esercito di alcuni Stati nonché nel passato nel Sacro Romano Impero, nell'Impero austriaco e in vari Stati tedeschi e in seguito presente in Germania nell'Impero tedesco e nel Terzo Reich; il suo simbolo per eccellenza è il bastone da feldmaresciallo che può essere assegnato a ...

  3. A differenza del diritto romano, dunque, quella del Sacro Romano Impero era una legislazione fatta di diritti sanciti e di consuetudini (Reichsherkommen, "osservanza") che pure hanno finito per condizionare e modificare la vita e la legislazione nell'impero: un esempio è rappresentato dalla Bolla d'Oro le cui disposizioni vennero ...

    • Parole Chiave
    • Definizione Dei Termini
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    La colonna "Circolo" mostra il Circolo (Reichskreis) a cui lo Stato apparteneva nel Sacro Romano Impero, secondo la ripartizione territoriale risalente al XVI secolo.
    La colonna "Seggio" mostra come lo Stato era rappresentato nel Parlamento dell'Impero (Reichstag).

    Abbazia Imperiale: una Reichsabtei, letteralmente Abbazia Imperiale o Abbazia dell'Impero, era un abate alla cui abbazia è stata garantita dal Sacro Romano Impero lo status di Reichsabtei (o Reichs...

    N. T. Gönner, Teutsches Staatsrecht. Landshut : Krüll, 1804. §74.
    G. Gagliardo, Reich and Nation, The Holy Roman Empire as Idea and Reality, 1763–1806, Indiana University Press, 1980
  4. Questa pagina contiene l'elenco degli imperatori del Sacro Romano Impero, da Carlo Magno a Francesco II d'Asburgo-Lorena . Il loro titolo era in latino Romanorum Imperator (imperatore dei Romani) e in tedesco Römischer Kaiser (imperatore romano).

  5. Questa è una lista di quanti ricoprirono il grado di feldmaresciallo del Sacro Romano Impero. La carica corrispondeva a quella di supremo capo dell'esercito imperiale, sottoposto direttamente e unicamente al solo imperatore.

  6. Il feudalesimo nel Sacro Romano Impero era un sistema politico-economico di relazioni tra signori e vassalli infeudati (o feudatari) che costituiva la base della struttura sociale del Sacro Romano Impero nel corso dell'alto medioevo e che si protrasse formalmente e con notevoli modifiche sostanzialmente sino al crollo dell'impero nel 1806 ...