Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francis Ford Coppola è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense. Firma di Francis Ford Coppola È considerato uno dei migliori registi della storia del cinema e, insieme a colleghi quali Steven Spielberg, Michael Cimino, Martin Scorsese, George Lucas e Brian De Palma, ha contribuito in maniera determinante ...

  2. Francis Ford Coppola (/ ˈ k oʊ p əl ə / KOH-pə-lə, Italian:; born 7 April 1939) is an American film director, producer, and screenwriter. He is considered one of the leading figures of the New Hollywood film movement of the 1960s and 1970s and is widely considered one of the greatest directors of all time.

  3. Francis Ford Coppola (born April 7, 1939) is an American film director, producer, screenwriter and film composer whose career spans more than fifty years. Coppola has directed twenty-three feature films to date.

  4. Il padrino (The Godfather) è un film del 1972 diretto da Francis Ford Coppola, prima pellicola della trilogia firmata dallo stesso regista e interpretata da Marlon Brando con Al Pacino, James Caan, Robert Duvall, John Cazale, Richard S. Castellano, Talia Shire e Diane Keaton.

  5. Il noto regista americano di origine italiane Francis Ford Coppola nasce nella città di Detroit, nel Michigan, il 7 aprile 1939. Trascorre l'infanzia a New York con il padre, compositore e musicista Carmine Coppola, primo flauto dell'Orchestra Sinfonica della NBC, e la madre, l'attrice Italia Pennino.

  6. La conversazione (The Conversation) è un film del 1974 scritto, diretto e prodotto da Francis Ford Coppola, vincitore della Palma d'oro per il miglior film al Festival di Cannes 1974 e candidato all'Oscar al miglior film nel 1975.

  7. Apocalypse Now è un film del 1979 diretto da Francis Ford Coppola . Liberamente ispirato al romanzo di Joseph Conrad, Cuore di tenebra, il film vinse la Palma d'oro al 32º Festival di Cannes [1] e il premio Oscar per la migliore fotografia a Vittorio Storaro e quello per il miglior sonoro a Walter Murch .