Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francoforte sul Meno (in tedesco: Frankfurt am Main /ˈfʀaŋkfʊɐ̯t am maɪ̯n/), o semplicemente Francoforte, è una città extracircondariale della Germania sud-occidentale, situata nello Stato federato dell'Assia, la quinta tedesca per numero di abitanti dopo Berlino, Amburgo, Monaco e Colonia.

  2. L' aeroporto di Francoforte sul Meno ( IATA: FRA, ICAO: EDDF ), in tedesco Flughafen Frankfurt am Main, è il più grande aeroporto intercontinentale della Germania (48 918 482 passeggeri nel 2022 e 2,23 milioni di tonnellate di merci), sesto in Europa e undicesimo nel mondo per numero di passeggeri. Con più di 330 destinazioni servite in 5 ...

  3. Il duomo imperiale di San Bartolomeo è la chiesa cattolica maggiore di Francoforte sul Meno. È detta duomo imperiale grazie alla sua importanza storica, benché non sia mai stata una cattedrale, ma una collegiata. È situata nel distretto di Mainhattan, del quale in passato costituiva uno degli unici punti di interesse.

  4. Francoforte sul Meno, o semplicemente Francoforte, è una città extracircondariale della Germania sud-occidentale, situata nello Stato federato dell'Assia, la quinta tedesca per numero di abitanti dopo Berlino, Amburgo, Monaco e Colonia.

  5. Francoforte: La piazza Römerberg, nel cuore dell'Altstadt. Sullo sfondo la torre del duomo. Römerberg. Römerberg è la piazza di Francoforte al centro della città vecchia, adorna della fontana della Giustizia (Gerechtigkeitsbrunnen) e attorniata da case medievali ricostruite nel dopoguerra.

  6. FRANCOFORTE sul Meno (ted. Frankfurt am Main; ricordato per la prima volta nel 794 col nome di Franconofurd "punto di passaggio dei Franchi"; A. T., 53-54-55)

  7. Il Palmengarten (uno tra i giardini botanici piu' grandi d'Europa), Il "Duomo" di San Bartolomeo (impropriamente denominato Duomo, in quanto Francoforte non è sede vescovile), l'aeroporto e la Stazione centrale, pilastri infrastrutturali dei trasporti della Germania occidentale.