Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacomo I di Baden (Hachberg, 15 marzo 1407 – Mühlburg, 13 ottobre 1453) fu margravio di Baden-Baden dal 1431 al 1453. Era il maggiore dei figli maschi di Bernardo I di Baden e della sua seconda moglie, Anna di Oettingen. Fu un uomo di profonde convinzioni religiose, ben noto come fondatore di chiese.

  2. Giacomo Stuart (James Stuart), asceso ai troni di Scozia e Inghilterra con i nomi, rispettivamente, di Giacomo VI di Scozia e Giacomo I d'Inghilterra (Edimburgo, 19 giugno 1566 – Londra, 27 marzo 1625) è stato Re d'Inghilterra, d'Irlanda e di Scozia.

  3. Giacomo I di Baden (Hachberg, 15 marzo 1407 – Mühlburg, 13 ottobre 1453) fu il margravio di Baden-Baden tra il 1431 al 1453. Era il maggiore dei figli maschi di Bernardo I di Baden

  4. Cristoforo I di Baden (Baden-Baden, 13 novembre 1453 – Baden-Baden, 19 aprile 1527) fu il margravio di Baden dal 1475 al 1515.

  5. Carlo I di Baden (1427 – Pforzheim, 24 febbraio 1475) fu il margravio di Baden-Baden tra il 1454–1475. Carlo era il maggiore dei figli maschi del margravio di Baden-Baden Giacomo I e di sua moglie Caterina, figlia del duca Carlo II di Lorena.

  6. Nel 1594 Ernesto Federico di Baden-Durlach occupa il Baden-Baden, facendosene nominare amministratore; alla sua morte, nel 1604, gli succede il fratello Giorgio Federico, che nel 1621 rinuncia al governo del Baden-Baden, restituendolo al primogenito di Edoardo Fortunato, Guglielmo.