Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il frisone antico era la lingua parlata tra l'ottavo e il sedicesimo secolo dalle genti che si erano stabilite nella zona tra il Reno e l'Elba nel quarto e quinto secolo, giungendo dalle aree della Danimarca e della Germania settentrionale, e apparteneva al ceppo delle lingue germaniche.

    • Lingue frisoni

      Le lingue frisóni sono un gruppo di lingue germaniche...

  2. Il frisone antico era la lingua parlata tra l'ottavo e il sedicesimo secolo dalle genti che si erano stabilite nella zona tra il Reno e l'Elba nel quarto e quinto secolo, giungendo dalle aree della Danimarca e della Germania settentrionale, e apparteneva al ceppo delle lingue germaniche.

  3. it.wikipedia.org › wiki › FrisoniFrisoni - Wikipedia

    Storicamente, la regione occupata dai frisoni è conosciuta come Frisia. La lingua frisone (in tutte le sue varianti) è ancora parlata da quasi 500.000 persone [1]; dialetti del frisone sono riconosciuti come lingue ufficiali sia nei Paesi Bassi che in Germania.

    • 60.000
    • 3.125
    • 300.000
  4. Le lingue anglo-frisoni sono un ramo delle lingue germaniche occidentali, sottogruppo delle lingue germaniche. Ne fanno parte le lingue angliche ( inglese , scots e yola ) e frisoni (frisone settentrionale , orientale e occidentale ) Le lingue anglo-frisoni si distinguono dalle altre lingue germaniche occidentali per via di numerosi ...

  5. La lingua fràncone antica (da non confondersi con la lingua francese antica) è la lingua che veniva parlata dai Franchi e fa parte del ramo delle lingue germaniche occidentali.

  6. Il frisone settentrionale è un dialetto [di che lingua?] parlato in Germania in alcune parti della Frisia Settentrionale (Nordfriesland, la costa occidentale dello Schleswig-Holstein). In particolare la lingua frisona settentrionale è ancora parlata nelle isole di Sylt , Amrum , Föhr e in alcune isolette vicine, in pochi ...