Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria d'Ungheria (Budapest, 14 aprile 1371 – Budapest, 17 maggio 1395) è stata regina d'Ungheria, figlia di Luigi I il Grande, della casa d'Angiò, sovrano d'Ungheria e Polonia, e di Elisabetta di Bosnia.

  2. Maria d'Ungheria (Budapest, 14 aprile 1371 – Budapest, 17 maggio 1395) è stata regina d'Ungheria, figlia di Luigi I il Grande, della casa d' Angiò, sovrano d' Ungheria e Polonia, e di Elisabetta di Bosnia. Nel 1385 sposò Sigismondo di Lussemburgo. Sua sorella Edvige diventò regina di Polonia.

  3. Maria d'Ungheria. Con il nome di Maria d'Ungheria si identificano tre personaggi storici: Maria d'Ungheria, che fu regina consorte di Napoli, essendo moglie di Carlo II di Napoli, dal 1285 al 1309. Maria d'Ungheria, che fu regina d'Ungheria dal 1382 al 1395.

  4. Con il nome di Maria d'Ungheria si identificano tre personaggi storici: Maria d'Ungheria, che fu regina consorte di Napoli, essendo moglie di Carlo II di Napoli, dal 1285 al 1309.

  5. La sua vita da regina, madre e mecenate fu densa di avvenimenti fondamentali per la Storia di Napoli. Durante i vespri siciliani il suo consorte, re Carlo II, fu fatto prigioniero e lei prese la reggenza del regno.

  6. MARIA d’Ungheria, regina di Sicilia. Nacque verso il 1255, seconda figlia del re Stefano V d’Ungheria e della principessa cumana Elisabetta. Nulla è noto della sua infanzia, trascorsa probabilmente a corte nelle residenze di Buda, Albareale o Visegrád.

  7. 26 feb 2024 · Il sepolcro di Maria d’Ungheria è un monumento funebre eseguito nel 1325 da Tino di Caimano e Gagliardo Primario, conservato nella chiesa di Santa Maria Donnaregina di Napoli. Durante i lunghi anni del Medioevo, Napoli fu conquistata e governata dalla regale stirpe degli Angioini.