Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nicola I Mirkov Petrović-Njegoš (in montenegrino: Kralj Nikola I Mirkov Petrović-Njegoš; Njeguši, 7 ottobre 1841 – Montpellier, 1º marzo 1921) primo re e fondatore del regno del Montenegro. In un primo tempo fu Knjaz come Nicola I, dal 1860 al 1910, poi re del Montenegro ; regnò dal 1910 al 1918, quando fu esiliato in Francia .

    • Montenegro

      Il 14 agosto dello stesso anno, tuttavia, Nicola, figlio di...

  2. Biography. Early life. Nikola was born in the village of Njeguši, the home of the reigning House of Petrović. He was the son of Mirko Petrović-Njegoš, a celebrated Montenegrin warrior (an elder brother to Danilo I of Montenegro) and his wife, Anastasija Martinovich (1824–1895).

  3. In un primo tempo fu Knjaz come Nicola I, dal 1860 al 1910, poi re del Montenegro; regnò dal 1910 al 1918, quando fu esiliato in Francia. Poeta, scrisse un popolare inno del Montenegro - Onamo 'namo - conosciuto come La Marsigliese dei serbi del Montenegro.

  4. Nato a Njeguš il 7 ottobre 1841, morto ad Antibo il 2 marzo 1921. Passata la prima fanciullezza a Cettigne, frequentò a Trieste e a Parigi le scuole medie. Interruppe gli studî nel 1860, per succedere a suo zio, il principe Danilo, assassinato a Cattaro.

  5. Nicola I, in esilio in Italia da quando il Montenegro era stato occupato dagli austroungarici, si oppose all'annessione del suo regno al nuovo Stato, privilegiando una forma di confederazione paritaria fra Stati sovrani, mentre gli esponenti del governo filo-serbo installato dagli Alleati a Cettigne proclamavano la loro volontà di unione.