Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone II di Sassonia (Sassonia, 955 circa – Roma, 7 dicembre 983) fu re dei Franchi Orientali dal 961 alla morte, re degli Italici dal 980 alla morte e imperatore dei Romani dal 973 alla morte. In giovane età, Ottone fu elevato a co-re nel 961 e co-imperatore nel 967 da suo padre, Ottone il Grande, al fine di assicurare la sua ...

  2. Ottone II di Sassonia ( Sassonia, 955 circa – Roma, 7 dicembre 983) fu re dei Franchi Orientali dal 961 alla morte, re degli Italici dal 980 alla morte e imperatore dei Romani dal 973 alla morte. Fatti in breve Imperatore dei Romani, In carica ... Ottone II di Sassonia. Ottone II in trono, miniatura tratta dal Registrum Gregorii, 983 circa.

  3. Di seguito sono riportate tutta una serie di informazioni su chi era Ottone II di Sassonia, quando è stato proclamato re, qual è stata la sua politica, gli scontri avvenuti per la conquista...

    • (1)
  4. Ottóne III imperatore e re di Germania nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Kessel, Cleve, 980 - Castel Paterno 1002) di Ottone II e di Teofano. Succedette al padre nel 983 sotto la reggenza materna. Assunto il pieno potere nel 994, perseguì con fede e convinzione il disegno di una restaurazione dell'autentica tradizione ...

  5. Ottone II e Ottone III fra vigore pragmatico e suggestioni orientali. Le fragilità che minano i disegni di Ottone il Grande si dispiegano soprattutto dopo la sua morte (973), durante il regno del figlio e del nipote.