Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro II Alekseevič Romanov (in russo Пётр II Алексеевич Романов? pronuncia: / 'pʲɔtr ftʌ'rɔj alʲɛ'ksʲɛjɛviʧ rʌ'manəf /; San Pietroburgo, 23 ottobre 1715 – Mosca, 30 gennaio 1730) è stato imperatore di Russia dal 18 maggio 1727 alla sua morte.

  2. Caterina II di Russia (in russo Екатери́на II Алексе́евна?, Ekaterina II Alekseevna; Stettino, 2 maggio 1729 – San Pietroburgo, 17 novembre 1796) conosciuta come Caterina la Grande, fu imperatrice di Russia dal 1762 alla morte. Fu uno dei più significativi esempi di dispotismo illuminato.

  3. Durante il suo regno venne considerato dai suoi contemporanei come il tipico rappresentante del sovrano illuminato, unitamente ai più tardi Giuseppe II d'Asburgo, Federico il Grande e Maria Teresa d'Austria [10], e come Imperatore operò sotto la direzione dei principi del giurisdizionalismo.

  4. Pietro II Alekseevič Romanov è stato imperatore di Russia dal 18 maggio 1727 alla sua morte.

  5. Piètro III imperatore di Russia. Enciclopedia on line. Figlio (Kiel 1728 - Ropša 1762) di Anna e di Carlo Federico di Holstein -Gottorp, fu chiamato in Russia dall'imperatrice Elisabetta, proclamato erede (1742), e fatto sposare (1745) a Sofia Augusta Federica di Anhalt-Zerbst (la futura Caterina II).

  6. Piètro II imperatore di Russia Enciclopedia on line Nipote (Pietroburgo 1714 - ivi 1730) di Pietro il Grande e figlio dello zarevič Alessio e di Carlotta di Brunswick.

  7. PIETRO II Alekseevič, imperatore di Russia. Nipote di Pietro il Grande, figlio dello zarevič Alessio e di Carlotta di Brunswick; nato nell'ottobre del 1714, morto la notte fra il 18 e il 19 gennaio 1730.