Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Prato è una città della Toscana settentrionale che si estende per circa 100 km² all'altitudine di 61 metri s.l.m. presso il suo centro storico, al centro della piana di Firenze-Prato-Pistoia. È posta ai piedi del Monte della Retaia (772 metri s.l.m.), ultima cima sud-occidentale della Calvana.

    • Portale:Prato

      Prato è un comune italiano di 200 762 abitanti, capoluogo...

    • Prato

      Persone. a Prato – famiglia nobile trentina. Dolores Prato...

  2. Voce principale: Prato (Italia). Piazza del Duomo. Vecchio feudo albertino, il quale nell'XI secolo si estendeva dalla vasta regione della Maremma fino all'Appennino bolognese. Diventa un libero comune alla fine del XII secolo dopo aver sconfitto Pistoia . Indice. 1 Le origini. 2 Domini Feudali. 3 La prima crociata. 4 L'assedio del 1107.

  3. La provincia di Prato è una provincia italiana della Toscana, la più piccola provincia italiana per superficie. Fu istituita nel 1992 per scorporo dalla provincia di Firenze, comprendendo i comuni di Prato, Cantagallo, Carmignano, Poggio a Caiano, Montemurlo, Vaiano e Vernio. È poi la settima provincia toscana per numero di ...

  4. en.wikipedia.org › wiki › PratoPrato - Wikipedia

    Prato (/ ˈ p r ɑː t oʊ / PRAH-toh, Italian: ⓘ) is a city and comune (municipality) in Tuscany, Italy, and is the capital of the province of Prato. The city lies in the northeast of Tuscany, at an elevation of 65 metres (213 ft), at the foot of Monte Retaia (the last peak in the Calvana chain).

  5. Prato è un comune italiano di 200 762 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana. La città è famosa in Italia e nel mondo per la produzione di tessuti, per Filippo Lippi che ha affrescato la cappella maggiore del Duomo di Prato , per il Pulpito di Donatello e per i cantucci .

  6. it.wikipedia.org › wiki › PratoPrato - Wikipedia

    Persone. a Prato – famiglia nobile trentina. Dolores Prato (1892-1983) – scrittrice, poetessa e docente italiana. Enrico Prato (1945) – calciatore italiano.

  7. Prato possiamo definirla come una città laboratorio fortemente contemporanea nel suo riuscire a coniugare tradizione e innovazione, contemporaneità e patrimonio storico e paesaggistico, autenticità e cosmopolitismo, sperimentazione artistica e cultura imprenditoriale.