Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Santa Maria dell'Anima è una delle chiese di Roma. Fondata nel XIV secolo come oratorio dell'ospizio dei tedeschi, da secoli è la chiesa nazionale della comunità tedesca di Roma ( Kirche der deutschsprachigen katholischen Gemeinde in Rom) [1] . Indice. 1 Storia. 2 Descrizione. 2.1 Organi a canne. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Voci correlate.

  2. Santa Maria dell'Anima (English: Our Lady of the Soul) is a church in central Rome, Italy, just west of the Piazza Navona and near the Santa Maria della Pace church. It was founded during the course of the 14th century by Dutch merchants, who at that time belonged to the Holy Roman Empire.

  3. Santa Maria dell’Anima ( lat.: Sanctae Mariae de Anima) war die katholische Nationalkirche für die Einwohner des Heiligen Römischen Reiches. Obwohl die Kirche ab 1859 de facto als Kirche der deutschsprachigen Katholiken in Rom galt, wurde dieser Status erst 1909 de jure anerkannt. [1]

  4. Informazioni. Indirizzo. Via di Santa Maria dell'Anima, 66. Orari. Per gli orari delle messe e le modalità di visita rivolgersi ai contatti indicati. Contatti. Email: gemeinde@pisma.it. Facebook: www.facebook.com/SantaMariadellAnima. Sito web: www.santa-maria-anima.it. Telefono: 06 68281802 - 06 68801394. Mappa interattiva.

  5. 26 gen 2022 · Maurizio Carvigno. Roma insolita. Santa Maria dell’Anima, da più di seicento anni, è la chiesa di riferimento della comunità tedesca a Roma, dove riposa papa Adriano VI, un edificio che ha conosciuto ben tre vite, tante, infatti, sono le chiese costruite, dall’originaria edificata nel XIV secolo, fino a quella attuale, consacrata nel 1542.

  6. 5 apr 2022 · Centro Storico. Dove: Chiesa di Santa Maria dell'Anima. Indirizzo: Via di S. Maria dell’Anima 64. E-Mail: gemeinde@pisma.it. Telefono: 06 68801394. Posta nella via che da essa prende il nome, nei pressi di piazza Navona, sorse nel Trecento come semplice ospizio per pellegrini tedeschi, fiamminghi e olandesi.