Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1880–1921 : Ernesto Gunther di Schleswig-Holstein; 1921–31 : Alberto di Schleswig-Holstein; 1931–34 : Federico Ferdinando di Schleswig-Holstein; 1934–65 : Guglielmo Federico di Schleswig-Holstein; 1965–80 : Pietro di Schleswig-Holstein; 1980– : Cristoforo di Schleswig-Holstein (n. 1949)

  2. Per molti secoli, il re di Danimarca è stato sia un duca danese di Schleswig sia un duca tedesco di Holstein. In sostanza, lo Schleswig era integrato in Danimarca o era un feudo danese, e Holstein era un feudo tedesco e, in epoche remote, uno stato sovrano. Entrambi sono stati per diversi secoli governati dai re di Danimarca.

  3. La lista che segue indica i regnanti, solitamente duchi, che governarono i ducati di Schleswig e Holstein, partendo dal primo conte di Holstein che ricevette anche lo Schleswig, sino a quando le province vennero annesse al Regno di Prussia, proseguendo poi coi duchi titolari, membri della casata reale di Danimarca.

  4. Le Duchesse di Holstein-Gottorp furono le consorti dei sovrani di Holstein-Gottorp. Indice. 1 Duchessa consorte di Schleswig e Holstein in Gottorp, 1544–1713. 2 Duchessa consorte di Holstein-Gottorp, dal 1713. 2.1 Titolare Duchessa consorte di Holstein-Gottorp. 3 Duchessa consorte di Oldenburg-Schleswig-Holstein-Gottorp, 1773–1829. 4 Note.

  5. Alessandro, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg, *1573 †1627; ... Sovrano dell'Ordine famigliare reale delle Sante Olga e Sofia — 6 marzo 1964.