Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stefano III Lazaro - Wikipedia. Disambiguazione – "Stefan Lazarević" rimanda qui. Se stai cercando il cestista, vedi . Stefan Lazarević (in serbo Стефан Лазаревић?; Kruševac, 1374 circa – Mladenovac, 19 luglio 1427) fu un despota serbo .

  2. Il suo alleato, Stefano III Lazaro di Serbia, si unì a lui e i due arrivarono il 24 settembre con circa 10 000 uomini. Il numero dei combattenti probabilmente è esagerato sia per quanto riguarda gli ottomani che per i crociati, ma una cosa è chiara: gli eserciti erano approssimativamente uguali nel numero.

  3. Figlio del principe Lazar di Serbia, morto nella Battaglia del Kosovo contro l'Impero ottomano nel 1389, e Milica di Serbia (Милица) della dinastia Nemanjić (Немањић).

  4. Stefano III o IV, secondo una diversa numerazione, è stato il 94º papa della Chiesa cattolica dal 1º agosto 768 fino alla sua morte.

  5. Dopo la battaglia della Piana dei Merli o di Cossovo e la fine dello Stato serbo, Belgrado fu scelta come capitale nel 1402 dal despota Stefano III Lazaro, il quale intraprese ingenti lavori di potenziamento delle fortificazioni della città e di espansione della città bassa sulla sponda meridionale del Danubio, che divenne una ...

  6. 10 ott 2020 · Media in category "Stefan Lazarević". The following 45 files are in this category, out of 45 total. 1422 Zeta in the Serbian Despotate after death Balsa III.svg 994 × 1,834; 111 KB. Battle of Rovine (1395).jpg 1,300 × 663; 141 KB. Coat of arms of Moravian Serbia.svg 500 × 600; 44 KB.

  7. Stefano Lazzaro Hrebeljanović è stato un nobile serbo, principe della Serbia Moravica, figura eroica per la Serbia, nonché santo per la Chiesa ortodossa. Chiamato anche Knez Lazar o Zar Lazar, venne ucciso nella storica battaglia della Piana dei Merli contro gli ottomani.