Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ugo IV di Borgogna, in francese Hugues IV de Bourgogne ( Villaines-en-Duesmois, 9 marzo 1212 – Villaines-en-Duesmois, 30 ottobre 1272) fu duca di Borgogna dal 1218, e re titolare di Tessalonica dal 1266 fino alla sua morte.

  2. Oddone di Borgogna. Disambiguazione – Se stai cercando il figlio di Ugo IV di Borgogna, vedi Oddone di Borgogna, conte di Nevers. Oddone di Borgogna, o Eudes ( 944 [1] o 945 [2] – 23 febbraio 965 ), duca di Borgogna e conte di Auxerre, dal 956 alla sua morte.

  3. Ugo detto il Nero (891 circa – Besançon, 17 dicembre 952) fu duca di Borgogna, dal 923, conte di Mâcon, dal 927, conte di Auxerre, dal 936 e conte di Troyes, dal 936, alla sua morte. Indice 1 Origine

  4. Ugo di Provenza. Ugo di Provenza raffigurato nel Chronicon Casauriense di Giovanni Berardi, XII secolo. Ugo di Provenza, detto anche Ugo d'Arles (in provenzale Hughes ), ( Arles, 880 – Arles, 10 aprile 947) fu marchese del regno di Provenza dal 911 al 933, assumendo la reggenza del regno dal 928, e re d'Italia dal 926 al 947 .