Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Valdemaro il Grande (in tedesco Waldemar der Große; 1280 circa – Mieszkowice, 14 agosto 1319) fu margravio di Brandeburgo-Stendal dal 1308 alla morte. Divenne unico sovrano del margraviato di Brandeburgo dopo la morte di suo cugino Giovanni V di Brandeburgo-Salzwedel nel 1317.

    • Valdemaro

      Onomastica. Valdemaro - nome proprio di persona italiano...

  2. Sovrani di Brandeburgo. La Marca del Brandeburgo si formò l'11 giugno 1157, quando Alberto l'Orso si impossessò dei territori che gli erano stati assegnati nel 1134 sconfiggendo il principe slavo Jaxa von Köpenick .

    Ritratto
    Nome (nascita–morte)
    Regno(inizio)
    Regno(fine)
    Alberto I l'Orso (1100ca–1170)
    11 giugno 1157
    18 novembre 1170
    Ottone I (1128ca–1184)
    18 novembre 1170
    8 luglio 1184
    (1) Giuditta di Polonia (2) Adele ...
    Ottone II il Generoso (1147ca–1205)
    8 luglio 1184
    4 luglio 1205
    Alberto II (1171ca–1220)
    4 luglio 1205
    25 febbraio 1220
    Matilde di Groitzsch
  3. Valdemaro il Grande fu margravio di Brandeburgo-Stendal dal 1308 alla morte.

  4. Valdemaro di Lippe ( Detmold, 18 aprile 1824 – Detmold, 20 marzo 1895) era il terzo figlio di Leopoldo II di Lippe e della principessa Emilia di Schwarzburg-Sondershausen . Indice. 1 Biografia. 1.1 La questione di Lippe Detmold. 2 Ascendenza. 3 Onorificenze. 4 Altri progetti. Biografia.

  5. Valdemar Cristiano di Schleswig-Holstein (castello di Frederiksborg, 26 giugno 1622 – Lubin, 26 febbraio 1656) è stato un conte danese. Regno di Danimarca e Norvegia Casato degli Oldenburg

  6. Figlio (n. 1281 circa - m. Bärwalde 1319) del margravio Corrado, della linea seniore degli Ascanî; riunì (1309) tutto il Brandeburgo sotto la sua signoria, estendendo anche i suoi dominî verso l'est e verso il sud.