Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 ore fa · Giornale di Sicilia - il sito web del quotidiano che da oltre 150 anni informa con notizie dalla Sicilia e dall'Italia su cronaca, politica, economia, sport

    • Palermo

      Edizione di Palermo del Giornale di Sicilia, con notizie in...

    • Trapani

      Edizione di Trapani del Giornale di Sicilia, con notizie in...

    • Agrigento

      Edizione di Agrigento del Giornale di Sicilia, con notizie...

    • Incidenti Stradali

      Catania, il market della droga protetto dalle telecamere:...

    • Messina

      Edizione di Messina del Giornale di Sicilia, con notizie in...

    • Ragusa

      Edizione di Ragusa del Giornale di Sicilia, con notizie in...

    • Siracusa

      Edizione di Siracusa del Giornale di Sicilia, con notizie in...

    • Cronaca

      News di Cronaca di Sicilia: notizie in tempo reale,...

    • La Pesca Del Pesce Spada
    • IL Diritto Del Pesce Spada
    • Le Leggende Dello Stretto Di Messina

    I pescatori si spartiscono i ruoli: c’è il mezziere che si occupa della rotta, lo ‘ntinnieri che avvista i pesci e il lanzatariche getta l’arpione. Sugli occhi del pesce viene posto un telo nero, affinché esso non attacchi i pescatori con l’arma che la natura gli ha dato: la spada. Alla fine, sulla preda viene apposta una "X": si tratta della carda...

    Non si può pescare ovunque però nello Stretto. Il mare è suddiviso in alcune zone e ogni feluca può pescare il pesce spada nella propria. Se la caccia inizia nella propria zona ma termina in un’altra, i pescatori dividono il pescato con i colleghi della feluca che ne aveva diritto.

    Allo Stretto di Messina sono legate indissolubilmente le figure di Colapesce, Scilla e Cariddi. Colapesce era il figlio di un pescatore particolarmente bravo nelle immersioni. Secondo la fiaba narrata da Calvino, Federico II di Svevialo sottopose a tre prove: buttò una coppa in mare e Colapesce la recuperò, butto la sua corona e Colapesce la recupe...

  2. 10 gen 2024 · 10 Gennaio 2024. È uno dei protagonisti della cucina tradizionale siciliana, particolarmente apprezzato per il sapore e la versatilità. Parliamo del riccio di mare, che secondo gli esperti è a rischio, tanto che da qui a pochi anni potrebbe scomparire dai fondali e dalle nostre tavole.

  3. 19 apr 2022 · martedì 19 Aprile 2022. Toni Scilla. È in fase di pubblicazione la graduatoria definitiva della misura 1.33 “ Arresto temporaneo attività di pesca – emergenza Covid” a sostegno degli operatori della pesca siciliani.

  4. 15 nov 2023 · In Sicilia ci sono soltanto 12 autorizzati mentre i dilettanti possono pescarne al massimo 50. Di Redazione | 15 Novembre 2023. I ricci di mare sono in Sicilia una specie a rischio estinzione.

  5. 25 feb 2018 · Il Segretario regionale dell’Ugl, Giuseppe Messina, ha commentato l’esito dei lavori del convegno sul futuro della pesca, organizzato dal sindacato con i vertici di Federcoopesca Sicilia, il presidente regionale, Nino Accetta e il consigliere nazionale Attilio Nardoa Porto Palo di Capo Passero: “La compostezza degli oltre 120 pescatori che hanno pazientemente ascoltato per oltre due ore ...

  6. 13 apr 2024 · Mario Giambona, Vicepresidente del Gruppo Parlamentare del Partito Democratico all’Ars nel corso di un convegno tenuto a Palazzo dei Normanni ha dichiarato: “ La grave crisi del settore della pesca in Sicilia non può essere snobbata dalle Istituzioni nazionali e regionali, ma merita attenzione al pari di tutti gli altri comparti del settore prim...