Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Isola_d'ElbaIsola d'Elba - Wikipedia

    L'isola d'Elba è un'isola situata tra il canale di Piombino a est, a circa 10 chilometri dalla costa, il mar Tirreno a sud e il canale di Corsica a ovest. È la più grande delle isole dell'arcipelago toscano e la terza più grande d'Italia (223 km²).

    • Porto Azzurro

      A nord-est di Porto Azzurro, a poco più di un chilometro in...

    • Campo nell'Elba

      Campo nell'Elba è un comune italiano di 4 687 abitanti della...

    • Preistoria
    • Periodo Etrusco
    • Periodo Romano
    • Periodo Medievale
    • Principato Di Piombino
    • Granducato Di Toscana E Napoleone
    • Stato Italiano
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Le vicende più antiche della preistoria dell'isola sono collegate ai cambiamenti climatici e ambientali: durante le glaciazioni l'Elba era collegata alla terraferma e l'ambiente era popolato da grandi mammiferi che venivano cacciati dagli uomini. Con la fine delle glaciazioni, si staccò dalla terraferma e non poté più essere facilmente raggiunta, r...

    Nel VII secolo a.C. un nucleo di colonizzatori Etruschi, che si era impiantato in un precedente insediamento del promontorio di Populonia, occupò anche l'isola. L'Elba si inseriva così fra le aree minerarie della costa maremmana, insieme a Massa Marittima, Campiglia, i monti della Tolfa e le colline Metallifere. I minerali venivano estratti e parzi...

    La presenza romana sull'isola è attestata sia dai ritrovamenti archeologici che dalla toponomastica. Il geografo Strabone riferisce che nel I secolo pur continuando ad estrarsi il ferro nell'isola, la sua lavorazione avveniva a Populonia.L'isola diventò sempre più importante per la sua posizione strategica, al centro delle rotte commerciali verso l...

    Con la caduta dell'Impero romano e le invasioni barbariche, la riduzione dei traffici commerciali, pur in mancanza di devastazioni, provocò lo spopolamento dell'isola.L'arcipelago passò intorno al 610 dai Bizantini ai Longobardi, della cui presenza è restata traccia nella toponomastica (Gualdo da wald, Cafaio da gahagi e Castaldinco da kastald). Do...

    Alla fine del XIV secolo un colpo di Stato portò al potere a Pisa Pietro Gambacorti, rovesciato pochi anni dopo da Jacopo Appiano. Il figlio di questi, Gherardo, vendette Pisa al duca di Milano Galeazzo Visconti per 200.000 fiorini, tenendo per sé solo Piombino, l'Elba, Pianosa e Montecristo, Cerboli e Palmaiola, che divennero il principato di Piom...

    Nel 1731 gli spagnoli sottrassero ai Medici le piazzeforti di Livorno e di Portoferraio. Portoferraio venne di nuovo riunita al granducato di Toscana, assegnato ai Lorena, dopo la morte di Gian Gastone de' Medici. Nel 1734 il presidio del Longone passò agli spagnoli.L'interesse strategico di Portoferraio indusse gli inglesi a chiedere, senza esito,...

    L'Elba, in seguito all'annessione, fu privata di esenzioni e privilegi concessi dal granduca e subì una gravissima depressione economica, che spinse le amministrazioni locali a chiedere ripetutamente al Parlamento di porvi rimedio. Alla fine dell'Ottocento furono introdotti collegamenti regolari fra Piombino e Livorno e Portoferraio, grazie a due p...

    Alessandro Canestrelli, Elba Un’isola nella storia, Litografia Felici, 1998.
    Alessandro Canestrelli, Rio Marina e le miniere di ferro dell’Elba, Felici stampa, 2001.
    Michelangelo Zecchini, Isola d’Elba: le origini, S. Marco litotipo, 2001.
    Paolo Ferruzzi, Jovis Giove Podium Poggio, Il Libraio, 1990.
  2. en.wikipedia.org › wiki › ElbaElba - Wikipedia

    Elba (Italian: isola d'Elba, pronounced [ˈiːzola ˈdelba]; Latin: Ilva) is a Mediterranean island in Tuscany, Italy, 10 km (6.2 mi) from the coastal town of Piombino on the Italian mainland, and the largest island of the Tuscan Archipelago.

  3. www.wikiwand.com › it › Isola_d'ElbaIsola d'Elba - Wikiwand

    L'isola d'Elba è un'isola situata tra il canale di Piombino a est, a circa 10 chilometri dalla costa, il mar Tirreno a sud e il canale di Corsica a ovest.

  4. Il principato dell'Isola d'Elba fu un piccolo Stato europeo, esistito nel XIX secolo dal 1814 al 1815, retto da Napoleone Bonaparte, già imperatore dei francesi e re d'Italia.

  5. Storia dell'esilio dell'imperatore francese all'Elba nel 1814. Oltre che per il mare cristallino, i colori della sua natura e la ricchezza dei suoi minerali, l'Isola d'Elba è nota in tutto il mondo per un grande nome: NAPOLEONE BONAPARTE.

  6. L'isola, disabitata, è formata da un'unica massa granitica che raggiunge i 645 metri d'altezza con il Monte della Fortezza. Ospita una specie autoctona di capra selvatica e la vipera di Montecristo .