Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 nov 2012 · Recensione. Streaming. Premi. Foto. News. Venuto al mondo - la recensione di un film che parla al cuore. di Carola Proto. 06 novembre 2012. 3.5 di 5. 2. Innamorato del libro di sua moglie...

    • Streaming

      recensione Cinema. El Paraìso: la ... Tobia e i colori del...

    • Video

      Trailer e i video più attuali al cinema, più visti e più...

    • News

      News sul mondo del cinema con antipazioni film serie tv ......

    • Non ti muovere

      Non ti muovere, scheda del film di Sergio Castellitto, con...

  2. 21 ott 2015 · Venuto al mondo è un romanzo di Margaret Mazzantini, pubblicato nel 2008. Il libro è incentrato sulla guerra in Bosnia-Erzegovina a inizi anni Novanta e sul tema della maternità cercata e voluta ad ogni costo. La Mazzantini con questo libro vinse il Premio Campiello nel 2009.

  3. di Sergio Castellitto. Drammatico | Italia (2012) recensione di Paolo D'Alessandro. 6.0/10. Invitata dal vecchio amico Gojko (Adnan Haskovic), Gemma (Penelope Cruz) torna per la prima volta a Sarajevo dall'assedio del 1996, in compagnia del figlio adolescente Pietro (Pietro Castellitto).

    • Venuto Al Mondo: La Trama Dettagliata Del Film
    • Venuto Al Mondo: IL Libro
    • “Twice Born”: Un’Emozionante Avventura Umana Alla Scoperta Dell’Interiorità
    • Una Parola Per Descrivere IL Film? emozionante.
    • Qual è L’Intento Del Film?

    di Igor Riccelli Qual è la trama di “venuto al mondo”? Puoi scoprirla qui sotto. Con gli occhi ancora impregnati di guerra e cadaveri, Gemm (Penelope Cruz) si reca a Sarajevo con suo figlio Pietro, per assistere a una mostra sui caduti dell’assedio. Ad attenderli Gojko, amore mancato, che diciannove anni prima le fece conoscere l’uomo della sua vit...

    Questo qui sotto è la copertina del libro di Margaret Mazzantini da cui è stato tratto il film omonimo “Venuto al mondo”. Per capire meglio il film e approfondire alcuni contenuti puoi acquistarlo da Amazon.

    di Jessica Di Paolo Un atteso ritorno per il pubblico soprattutto per tutti quelli che hanno apprezzato “Non ti muovere” sempre diretto da Castellitto con Penelope Crùz , tratto dal libro della Mazzantini. 1984, anno delle Olimpiadi invernali a Sarajevo. Gemma (Penelope Crùz) si trova a Sarajevo per compiere alcuni approfondimenti per la sua tesi. ...

    Il pubblico è coinvolto emotivamente dal primo all’ultimo minuto, senza una pausa, vivendo insieme ai personaggi le loro storie e condividendone le aspirazioni e passioni. Un esempio lampante è Gemma, interpretata brillantemente dalla bellissima Penelope Crùz: una donna determinata e innamorata del suo uomo, Diego, che farebbe di tutto per tenere l...

    A questa domanda Sergio Castellitto afferma che: “ con “Venuto al Mondo” ho cercato di mettere in scena qualcosa che semplicemente mi emozionasse, perché è proprio l’emozione che va controllata essendo la parte più pericolosa della nostra interiorità. Il mio obiettivo è quello di arrivare al pubblico nel modo più forte; il cinema è lo strumento che...

    • Igor Riccelli
  4. 5 nov 2012 · Sommario. Venuto al Mondo è un film drammatico e toccante che conferma la bravura di Castellitto nel raccontare le storie e allo stesso tempo ne rivela la fondamentale debolezza di essere...

  5. 7 nov 2012 · Diciannove anni prima Gemma, una studentessa italiana, lasciava una Sarajevo in piena guerra lasciandosi alle spalle per sempre il marito Diego ( Emile Hirsch ), un fotografo americano conosciuto...

  6. 7 nov 2012 · Si tratta di Venuto al mondo, un libro che incrocia diverse peripezie umane sullo sfondo del cruento conflitto bosniaco in una Sarajevo sempre più irriconoscibile, sempre più a pezzi.