Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con Metafisica (in greco antico: Μετὰ τὰ φυσικά?, metà tà physiká, "dopo i libri di Fisica", ma anche «al di là delle cose fisiche»; in latino: Metaphysica) si intende una serie di trattati scritti da Aristotele (IV secolo a.C.) e raccolti successivamente sotto questo titolo.

  2. 4 giorni fa · La Metafisica di Aristotele: analisi e concetti fondamentali di una delle opere più importanti dell'autore greco e della filosofia intera

  3. Per metafisica aristotelica ( metafisica, dal greco: Μετά τα φυσικά - metà ta physikà, «dopo i libri di Fisica», ma anche «al di là delle cose fisiche») si intende una serie di trattati scritti da Aristotele (IV secolo a.C.) e raccolti successivamente sotto questo titolo .

  4. 26 nov 2020 · La metafísica de Aristóteles y su crítica a la teoría de las Ideas de Platón. En lugar de afirmar la existencia de dos mundos, uno material y otro inmaterial, Aristóteles sitúa estos dos elementos en la substancia.

  5. 20 mag 2020 · Aristotele Metafisica (testo Greco A Fronte, Trad E Comm Di Giovanni Reale) Topics. Filosofia. Collection. opensource. Language. Italian. Tutte le opere del filosofo con testo greco e italiano. Addeddate.

  6. La Metafisica è forse l’opera più complessa del corpus aristotelicum: consta di quattordici libri, alcuni dei quali potrebbero essere stati riuniti già da Aristotele. È possibile che altri libri fossero integrati in essa dai suoi discepoli, anche se la sua sistemazione fu certamente completata da Andronico di Rodi, editore degli scritti ...

  7. En la Metafísica, Aristóteles nos invita a adentrarnos en un profundo análisis de los conceptos metafísicos que conforman su filosofía. A través de esta obra, el filósofo griego busca comprender la realidad última y explorar las verdades fundamentales que subyacen en el universo.

  8. 21 feb 2022 · La metafisica di Aristotele: lo studio dell’essere. All’interno della classificazione che Aristotele fa delle scienze, quella che il filosofo chiama filosofia prima (e che poi la tradizione chiamerà metafisica) occupa uno spazio privilegiato.

  9. 16 apr 2024 · La metafisica. Dopo aver scoperto che la natura richiede anche cause immobili, cioè immateriali, Aristotele concepisce il disegno di una scienza superiore alla fisica, la quale ricerchi le cause dell'intero essere, cioè dell'"ente in quanto ente", e la chiama "filosofia prima", esponendola nell'opera intitolata dagli editori ...

  10. Respondemos que si no hay otra sustancia que las que están formadas por la naturaleza, la ciencia natural será la primera ciencia; pero si hay una sustancia inamovible, la ciencia de ésta debe ser previa y debe ser primera filosofía, y universal de esta manera, porque es primero.

  1. Ricerche correlate a "aristotele metafisica"

    aristotele