Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • Solo et pensoso. Solo et pensoso i più deserti campi. vo mesurando a passi tardi e lenti, e gli occhi porto per fuggire intenti. ove vestigio uman l'arena stampi.
    • Benedetto sia'l giorno e'l mese e l'anno. e la stagione e'l tempo e l'ora e'l punto. e'l bel paese e'l loco ov'io fui giunto.
    • Chiare, fresche et dolci acque. ove le belle membra. pose colei che sola a me par donna; gentil ramo, ove piacque, (con sospir mi rimembra)
    • All'Italia. Virtù contro a furore. prenderà l'armi, e fia el combatter corto, che l'antico valor. nelli italici cor non è ancor morto. Francesco Petrarca. Crea la tua Immagine.
  1. 20 set 2014 · Scegliere le poesie più famose di Francesco Petrarca, tutte tratte dal Rerum Vulgarium Fragmenta (più comunemente detto Canzoniere) non è semplice: i testi conosciuti e importanti sono davvero molti, all'interno di un'opera che conta più di 350 testi, per lo più sonetti.

  2. Le frasi più belle di Francesco Petrarca tratte dalle sue poesie (Canzoniere e Trionfi) e dalle sue epistole. Canzoniere Chiare, fresche et dolci acque, ove le belle membra pose colei che sola a me par donna; gentil ramo, ove piacque, (con sospir mi rimembra) a lei di fare al bel fianco colonna.

    • IL Canzoniere
    • Petrarca – Poesie E Sonetti
    • Francesco Petrarca – Biografia E Opere
    • Frasi Celebri Di Francesco Petrarca

    Il Canzoniere (Rerum vulgarium fragmenta) è l’opera di tutta una vita; Petrarca vi lavorò per circa 40 anni, facendo aggiunte, perfezionando, scegliendo e ordinando il materiale. Per un approfondimento si veda il Canzoniere.

    Numerose sono le poesie e i sonetti di Petrarca che sono divenuti celebri. Di seguito ricordiamo i principali. Per ognuno di essi è presente nel sito una scheda che li tratta nel dettaglio riportando testo, parafrasi, analisi e individuazione delle varie figure retoriche. Chiare, fresche et dolci acque – È incipit, divenuto celeberrimo, della canzo...

    1304 – Nasce ad Arezzo
    1312 – La famiglia si trasferisce a Carpentras, in Francia dove Francesco studia fino al 1316
    1318 – Viene mandato a studiare a Montpellier
    1320 – Viene mandato a studiare a Bologna
    La vita fugge e non s’arresta un’ora.
    Il saggio muta consiglio, ma lo stolto resta della sua opinione.
    Seguite i pochi, et non la volgar gente.
    Un bel morir tutta la vita honora.
  3. Francesco Petrarca: raccolta di poesie e brani poetici di Francesco Petrarca. Leggi pensieri, opere e poesie di Francesco Petrarca su vari argomenti.

  4. 20 ago 2023 · Petrarca ottenne la laurea poetica a Roma nel 1341 e ripropose sempre la poetica e filosofia antica e patristica attraverso l’imitazione dei classici. Le sue opere diedero avvio al fenomeno del petrarchismo, teso a imitare la sua produzione lirica volgare. Ecco le 5 poesie più belle di Francesco Petrarca!

  5. 8 feb 2021 · È forse la più famosa tra le poesie del Canzoniere di Francesco Petrarca: scopriamo insieme testo, parafrasi, analisi e commento di Chiare, fresche et dolci acque.