Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gioacchino (Sefforis, I secolo a.C. – I secolo a.C.) è considerato dalla tradizione cristiana il padre di Maria, madre di Gesù ed è venerato come santo.

  2. Gioachino Rossini, o Gioacchino, al battesimo Giovacchino Antonio Rossini (Pesaro, 29 febbraio 1792 – Passy, 13 novembre 1868), è stato un compositore italiano.

  3. Nella tradizione cristiana, Gioacchino è il nome attribuito al padre di Maria, analogamente a Imran in quella islamica. Il nome si diffuse nell'Europa cristiana durante il Medioevo proprio grazie alla venerazione verso tale figura. Il nome Kim può in alcuni casi essere un ipocoristico della forma scandinava Joachim.

  4. Compositore, nato a Pesaro il 29 febbraio 1792, morto a Passy (Parigi) il 13 novembre 1868. La vita e le opere. - Il padre del R., Giuseppe, nativo di Lugo in Romagna e trombetta comunale della città di Pesaro, discendeva da famiglia antica, originaria di Cotignola: per la sua indole bonaria ed espansiva era soprannominato Vivazza.

  5. Scopri la vita e le opere del celebre compositore di Pesaro, dal suo apprendistato musicale a Bologna alla sua carriera internazionale. Leggi le tappe principali della sua carriera, dalle opere buffe alle opere serie, fino al suo ritiro a Parigi.

  6. Gioacchino Rossini, compositore italiano attivo nella prima metà dell’Ottocento, è conosciutissimo per alcuni suoi capolavori, come Il barbiere di Siviglia, anche da chi non frequenta assiduamente l’opera classica.

  7. Biografia e opere del musicista italiano (1792-1868), autore di capolavori del melodramma comico e serio. Scopri la sua vita, le sue influenze, i suoi successi e le sue opere principali.

  1. Ricerche correlate a "gioacchino"

    gioacchino rossini