Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: le ultime lettere di jacopo ortis

Risultati di ricerca

    • Genesi dell'Opera
    • Trama
    • Adattamenti Cinematografici E Televisivi
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    La vicenda del romanzo trae origine dal suicidio di Girolamo Ortis, uno studente universitario friulano (nato a Vito d'Asio il 13 maggio 1773 e suicidatosi nel Collegio Pratense di Padova il 29 marzo 1796). Girolamo, come Jacopo nel romanzo, si tolse la vita accoltellandosi; nello stesso modo si suicidò, nel 1801, anche il fratello di Foscolo, Giov...

    Jacopo Ortis è uno studente universitario veneto di passione repubblicana. Per sfuggire alle imminenti persecuzioni politiche si ritira sui colli Euganei, dove vive in solitudine. Passa il tempo leggendo Plutarco, scrivendo al suo amico Lorenzo Alderani e trattenendosi a volte con il sacerdote curato, con il medico e con altre brave persone. Jacopo...

    Un film muto, intitolato Jacopo Ortis, fu realizzato nel 1918.
    Il regista Peter Del Monte realizzò per la RAI la trasposizione televisiva del romanzo di Foscolo, Le ultime lettere di Jacopo Ortis, uscita nel 1973.
    Antonio Medin, La vera storia di Jacopo Ortis, in «Nuova Antologia», LVI (1895), pp. 26–39.
    Pier Giorgio Sclippa, Girolamo Ortis e Ugo Foscolo: letteratura e cronaca di un suicidio, in «AS. Int e Cjere», Società Filologica Friulana, Udine 1992, pp. 613–622.
    Claudio Perini, Un dispaccio da Passariano finito nell'Ortis, in ID., Studi Chiozzotti, Chioggia, Accademietta, 2017.
    Claudio Perini, Morte e sepoltura di Girolamo Ortis, in ID., Girolamo e Laura. La vera storia dell'Ortis, Chioggia, Accademietta, 2005, pp. 89–109.
    Wikisource contiene il testo completo di o su Ultime lettere di Jacopo Ortis
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ultime lettere di Jacopo Ortis
  1. 29 mar 2023 · Il romanzo di Ugo Foscolo narra le vicende di un giovane studente repubblicano, innamorato di Teresa, che si suicida dopo averla persa. Le lettere che scrive ad un amico raccontano il suo dolore, la sua passione e il suo amore per la patria.

  2. 19 mag 2021 · Un sito che offre una spiegazione del romanzo epistolare di Ugo Foscolo, ispirato a I dolori del giovane Werther di Goethe. Si analizzano i temi dell'amore, della patria e della società, con riferimenti alla storia e alla letteratura dell'epoca.

  3. Le ultime lettere di Jacopo Ortis. Trama. Il racconto narra di un giovane ufficiale italiano dell'esercito napoleonico, Jacopo Ortis il quale assiste al tragico naufragio dei suoi...

    • (9)
  4. Scopri il capolavoro di Foscolo, ispirato ai romanzi epistolari di Goethe e Alfieri, che racconta la tragica storia di amore e di patriottismo di Jacopo Ortis. Leggi il riassunto della trama, le caratteristiche stilistiche e il significato dei temi dell'opera.

  5. 5 giu 2023 · Scopri il primo romanzo epistolare italiano di Ugo Foscolo, ispirato al Werther di Goethe. Leggi la trama, le edizioni, le somiglianze e le differenze con il personaggio di Werther e il suo destino tragico.

  1. Annuncio

    relativo a: le ultime lettere di jacopo ortis
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su ugo foscolo le ultime lettere di jacopo ortis. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Ricerche correlate a "le ultime lettere di jacopo ortis"

    i dolori del giovane werther