Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Qui è possibile trovare informazioni riguardanti date, contenuti del test, modalità di iscrizione e immatricolazione per l'ammissione ai Corsi di laurea in Architettura

  2. È ammesso al corso di laurea in Architettura-Architecture, secondo l'ordine della graduatoria definito sulla base del punteggio conseguito, un numero di candidati non superiore al numero dei posti disponibili per l'accesso indicato nel bando.

  3. Il Dipartimento di ARCHITETTURA E DESIGN (DAD) è la struttura di riferimento dell'Ateneo nelle aree culturali che studiano l'arte e la scienza del progettare, a scala sia del manufatto architettonico e urbano, sia del design del prodotto.

  4. Di recente istituzione, la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino dispone di un’offerta formativa finalizzata alla formazione degli studenti in ambiti quali la progettazione architettonica ed urbanistica e il design industriale, mediante gli oltre 200 insegnamenti attivati organizzati in corsi di laurea triennale e magistrale.

  5. Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito non lo consente.

  6. TeleArchitettura è uno spazio digitale per il confronto sulla didattica del progetto di architettura. Un progetto nato dal Collegio di Architettura del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino, aperto ai contributi di docenti e studenti.

  7. Di seguito invece sono pubblicate le specifiche linee guida di ciascun corso di studi. Il tirocinio curriculare si configura come attività formativa valutabile in 12 Crediti Formativi (6 CFU del secondo anno + 6 CFU del terzo anno), corrispondenti a 300 ore di impegno presso il soggetto ospitante.