Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Da 160 anni, il Politecnico di Torino è una delle istituzioni pubbliche più prestigiose a livello italiano ed internazionale nella formazione, ricerca, trasferimento tecnologico e servizi in tutti i settori dell'Architettura e dell'Ingegneria.

  2. Per soddisfare le aspettative delle industrie moderne, il corso di studi forma ingegneri meccanici con solida preparazione tecnica di base negli ambiti culturali propri dellingegneria industriale, dotandoli di competenze specifiche dell’ambito meccanico.

  3. Diventerai ingegnere informatico, una figura in grado di gestire sistemi digitali complessi e di valutare le alternative nell’acquisizione di beni e servizi informatici.

  4. Si introducono le materie più propriamente ingegneristiche con contributi di varie aree culturali – elettrotecnica e macchine elettriche, materiali e metallurgia, fisica tecnica, meccanica applicata, strutturale e dei fluidi, sperimentazione e misure – e si completa la formazione scientifica di base con matematica e fisica.

  5. Politecnico di Torino | Servizi per la didattica. CORSO DI LAUREA DI 1°LIVELLO in INGEGNERIA CIVILE. Anno Accademico 2022/23. DIPART. DI ING. STRUTTURALE, EDILE E GEOTECNICA. Collegio di Ingegneria Civile. Sede: TORINO. Durata: 3 anni. Classe di laurea n° L-7: INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE.

  6. Convenzioni quadro, contratti di ricerca, consulenze di ricerca, prestazioni di didattica, cessione di risultati di ricerca, prove conto terzi. Il Dipartimento di INGEGNERIA STRUTTURALE, EDILE E GEOTECNICA (DISEG) è la struttura di riferimento dell’Ateneo nelle aree culturali che studiano le problematiche connesse alla sicurezza e all ...

  7. Il corso di laurea in Ingegneria Elettronica presenta un unico percorso di studi che fornisce nozioni ingegneristiche di base e un'approfondita conoscenza delle principali caratteristiche dei componenti, dispositivi e sistemi elettronici e delle loro applicazioni.

  1. Ricerche correlate a "politecnico di torino ingegneria"

    politecnico di torino