Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Due caporali britannici ricevono l'ordine di attraversare le linee nemiche per consegnare un messaggio che potrebbe salvare la vita di 1600 uomini. Il fratello di uno di loro è tra quei 1600 soldati. Regia di Sam Mendes. Un film con George MacKay, Dean-Charles Chapman, Mark Strong, Andrew Scott, Richard Madden.

  2. Da tutti i film della storia del cinema, elenco aggiornato di 176 film prodotti nell'anno 1917. Muto, Danimarca 1917. Durata 72 Minuti. Un film di Robert Dinesen. Con Gunnar Tolnæs, Lilly Jacobsson, Carlo Wieth, Thorleif Lund, Jonna Anker Kreutz. Muto, Gran Bretagna 1917. Durata 11 Minuti.

  3. 12 feb 2020 · 1917. Un film di Sam Mendes . Con George MacKay, Dean-Charles Chapman, Mark Strong, Andrew Scott. Drammatico , Ratings: Kids+13 , durata 110 min. - Gran Bretagna 2019 . - 01 Distribution uscita giovedì 23 gennaio 2020 . MYMONETRO 3,64 su recensioni di critica, pubblico e dizionari. C'era una volta una filmografia western in cui "gli ...

  4. 23 gen 2020 · 1917 è un film di genere drammatico, guerra del 2019, diretto da Sam Mendes, con George MacKay e Dean-Charles Chapman. Uscita al cinema il 23 gennaio 2020. Durata 110 minuti.

    • (288)
    • George Mackay
    • Sam Mendes
    • 1917 mymovies1
    • 1917 mymovies2
    • 1917 mymovies3
    • 1917 mymovies4
  5. it.wikipedia.org › wiki › 1917_(film)1917 (film) - Wikipedia

    1917 è un film del 2019 diretto da Sam Mendes. Ambientato durante la prima guerra mondiale, il film vede protagonisti George MacKay e Dean-Charles Chapman, affiancati da un cast che comprende Mark Strong, Andrew Scott, Richard Madden, Colin Firth e Benedict Cumberbatch.

  6. 23 gen 2020 · Mostra tutti. 1917 (2019), scheda completa del film di Sam Mendes con George MacKay, Dean-Charles Chapman, Mark Strong: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

  7. 6 gen 2020 · 1917, la recensione: il film di Sam Mendes con protagonista George MacKay sulla prima guerra mondiale è un capolavoro di regia e tecnica cinematografica. RECENSIONE di LUCA LIGUORI — 06/01/2020....