Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ai tempi che Berta filava, con molte varianti come al tempo che Berta filava o ai tempi in cui Berta filava, è un'espressione deonomastica legata a un aneddoto della storia europea dell'Alto medioevo, situato tra letteratura e leggenda, il cui uso ricorre in alcune frasi proverbiali della lingua italiana per riferirsi a un tempo trascorso, non ...

  2. 28 apr 2022 · Che Berta abbia avuto un piede grande, oppure che sia stata al cospetto di un Re o di un’imperatrice, oggigiorno sono definitivamente finiti i tempi in cui Berta filava. Oggi è considerata beata; ricordata talvolta come Berta la Pia, è patrona delle filatrici.

  3. 28 ott 2020 · Ma qual è il suo significato? Ai tempi che Berta filava. La canzone uscì nel 1976 come singolo insieme a Mio fratello è figlio unico, già uscito insieme a Sfiorivano le viole. L’accostamento tra queste due canzoni ebbe notevole successo ed entrambe costituiscono cavalli di battaglia di Rino Gaetano.

  4. 20 ott 2021 · A qualcuno l’espressione “ai tempi che Berta filava” può sembrare nuova, specie se appartiene alla generazione più giovane, ma il detto è molto popolare nel nostro Paese, e sta ad indicare che si sta parlando di un evento svoltosi in tempi molto remoti, non solo antichi, ma ormai del tutto finiti.

  5. 20 lug 2020 · Perche’ si dice “Ai tempi in cui Berta filava”? Il detto vuol dire “in tempi lontanissimi”. Il detto , quello originale, dice “non sono più i tempi che Berta filava” e indica il periodo che non c’è più, finito.

  6. Ai tempi che Berta filava[1][2] è un'espressione deonomastica legata a un aneddoto della storia europea dell'Alto medioevo, situato tra letteratura e leggenda, il cui uso ricorre in alcune frasi proverbiali della lingua italiana per riferirsi a un tempo trascorso, non solo assai remoto ma "concluso"[1].

  7. ai tempi che Berta filava. In tempi lontanissimi. Il detto originale dice “non sono più i tempi che Berta filava”, e indica quindi un'epoca non solo molto remota ma anche finita.