Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Secondo la decodificazione fornita dalla stessa Lockheed si trattava del primo ministro (Cobbler) del governo italiano (Antelope), l'autorità politica rivestita del potere necessario per la decisione finale sull'acquisto.

  2. 31 ago 2021 · La stampa nazionale e internazionale cercarono invano di identificare in uno dei due uomini politici Leone e Rumor, la famigerata “Antelope Cobbler” cui sarebbero state pagate tangenti dalla Lockheed.

  3. Lo scandalo Lockheed riguarda gravi casi di corruzione avvenuti in diversi Stati del mondo negli anni settanta, e riguardò in particolare, oltre che gli USA, anche i Paesi Bassi, Germania Ovest, Giappone e Italia. Nel 1976 la Lockheed Corporation ammise di aver pagato tangenti a politici e militari di alcuni Stati del mondo per ...

  4. 2 ago 2023 · Il processo per lo scandalo Lockheed ha lasciato irrisolto uno strano mistero: chi era Antelope Cobbler? Con questo nome in codice l’azienda statunitense identificava nei propri documenti interni il personaggio italiano chiave da avvicinare e corrompere.

  5. 1 mar 2020 · Il misterioso Antelope Cobbler. Manca però all’appello un personaggio oscuro, indicato come un potentissimo uomo del governo italiano, di cui dagli Usa non vogliono fornire le generalità, ma si limitano a riportare un nome in codice: Antelope Cobbler.

  6. 2 mar 2022 · Chi è Antelope Cobbler? In Italia sono accusati diversi personaggi politici conosciuti, tra cui il democristiano Luigi Gui, ministro dell’Interno, e Mario Tanassi, parlamentare del Partito Socialdemocratico. Vengono coinvolti anche l’industriale Camillo Crociani e il giurista Antonio Lefevbre d’Ovidio.

  7. 1 mar 2019 · Il primo è Antelope Cobbler, l’altro, meno noto alla stampa è Pun. Secondo la decodificazione di Antelope Cobbler a detta della stessa Lockheed, si trattava del primo ministro del governo italiano, l’autorità politica che ha il potere necessario per la decisione finale sull’acquisto.