Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'attentato del 20 luglio 1944 fu un tentativo di colpo di stato tramite l'assassinio di Adolf Hitler, organizzato da oppositori militari, politici e della nobiltà tedesca. I congiurati vedevano nella morte del dittatore l'elemento fondamentale per il rovesciamento del regime nazista.

  2. 20 luglio 1944 L'attentato a Hitler, più volte rimandato, venne eseguito dal colonnello Claus Schenk Graf von Stauffenberg nel Führerhauptquartier della Tana del Lupo, vicino a Rastenburg, nella Prussia orientale. Né Himmler né Göring furono presenti nella baracca dove esplose la bomba.

  3. 14 feb 2024 · Operazione Valchiria è il nome in codice dell’attentato a Hitler del 20 luglio 1944, organizzato dal tenente colonnello Claus von Stauffenberg e da alcuni generali tedeschi. Lo scopo era eliminare Hitler, attuare un colpo di Stato e trattare la pace con gli Alleati.

  4. 22 lug 2018 · La storia. Il 20 luglio 1944, Benito Mussolini, divenuto Capo di Stato della Repubblica Sociale Italia, prese un treno un treno blindato diretto in Prussia Orientale, dove era presente il...

  5. L 'attentato del 20 luglio 1944 fu un tentativo di colpo di stato tramite l'assassinio di Adolf Hitler, organizzato da oppositori militari, politici e della nobiltà tedesca. I congiurati vedevano nella morte del dittatore l'elemento fondamentale per il rovesciamento del regime nazista.

  6. 20 luglio 1944, un gruppo di ufficiali progetta di uccidere Hitler con una bomba contenuta nella borsa di cuoio del colonnello von Stauffenberg, posta sotto il tavolo vicino a Hitler. Alle 12.42 la bomba esplode. Tre ufficiali restano feriti, Hitler è praticamente illeso.

  7. Settantanove anni fa alla Tana del Lupo Hitler subisce l’attentato ordito dal Colonnello Claus Schenk von Stauffenberg, punta di diamante di una congiura che avrebbe potuto cambiare il corso della storia.