Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. s. m. 1. [il colore nero: vestire di n.] ↔ bianco. Espressioni: fig., mettere nero su bianco → ; vestire di nero ≈ vestire a lutto. 2. (finanz.) [in una gestione finanziaria e sim., bilancio positivo] ≈ attivo. ↔ passivo, rosso, [in conti bancari

  2. Sinonimi di bianco e nero in italiano. A-Z. bianco e nero. agg. Aggettivo. monocromatico. monocromo. Esempi. Polipropilene liscio bianco e nero, decorato con un motivo di ampiezza variabile. Il bianco e nero per rappresentare il momento con sincerità e profondità. Contrari. variopinto. variegato. multicolore. Standard. Suggerimenti.

  3. [di persona o di parti del corpo] ≈ cadaverico, cereo, pallido, terreo. ‖ anemico. ↔ abbronzato, nero, olivastro, scuro. Espressioni: fig., diventare (o farsi) bianco ≈ gelarsi il sangue (gli s'è gelato il sangue dalla paura), spaventarsi, terrorizzarsi. c. [che appartiene a popolazioni dalla pelle bianca] ↔ (spreg.

  4. Sinonimi e Contrari (2003) bianco [dal germ. blank] (pl. m. -chi). - agg. 1. [del colore più chiaro che esiste in natura] ≈ (lett.) albo. ↑ candido, latteo, niveo. ↔ cupo, fosco, nero. 2.

  5. Tra l’acronimo “Bianco e Nero” e l’acronimo “bianconero” esiste una sottile differenza: il primo indica un’immagine costituita da due sole tonalità, bianco e nero, mentre il secondo termine, di uso moderno, indica un’immagine costituita non solo dagli estremi tonali ma anche di un’infinita gradualità dei grigi intermedi.

  6. Sinonimi di bianco e nero e contrari di bianco e nero, come si dice bianco e nero, un altro modo per dire bianco e nero.

  7. Apprendi la definizione di 'bianco e nero'. Verifica la pronuncia, i sinonimi e la grammatica. Visualizza gli esempi di utilizzo 'bianco e nero' nella grande raccolta italiano.