Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo V d'Asburgo (Gand, 24 febbraio 1500 – Cuacos de Yuste, 21 settembre 1558) è stato imperatore del Sacro Romano Impero Germanico e arciduca d'Austria dal 1519, re di Spagna (Castiglia e Aragona) dal 1516, e principe sovrano dei Paesi Bassi come duca di Borgogna dal 1506.

  2. 3 giorni fa · Carlo V d'Asburgo: storia, biografia e pensiero politico dell'imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Spagna che combatté per conquistare l'Italia.

    • carlo v morte1
    • carlo v morte2
    • carlo v morte3
    • carlo v morte4
    • carlo v morte5
  3. Carlo V d'Asburgo Nacque a Gand, nelle Fiandre, il 24 febbraio 1500, e morì a San Jerónimo de Yuste il 21 settembre 1558.

  4. Nessuno poteva prevedere che il fratello e la sorella maggiore di Giovanna sarebbero morti presto e senza eredi; che quindi il grande Impero spagnolo sarebbe passato a lei; e da lei, ben presto uscita di ragione, al marito Filippo, e alla morte di questi, nel 1506, al figlio Carlo.

  5. Il fallimento di Carlo V in Nordafrica incoraggiò Francesco I ad intraprendere – nel 1542 – una quarta guerra contro i rivali asburgici, dalla quale uscirà però – oltre due anni dopo – nettamente sconfitto.

  6. www.skuola.net › storia-moderna › carlo-v-impero-2xImpero di Carlo V - Skuola.net

    Appunto di storia per le scuole superiori sull'impero di Carlo V, conosciuto anche come Carlo Quinto, le sue imprese, le sue politiche e le battaglie principali.

  7. Diventato infatti nel 1516, alla morte di Ferdinando il Cattolico, re di Aragona e di Castiglia, si recò in Spagna per prendere possesso dei suoi reami, ma la rapacità del suo seguito formato quasi esclusivamente di Fiamminghi e la sua incomprensione per quel conglomerato d'istituzioni e di elementi contrastanti ch'era la Spagna, lo rese tutt ...