Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2000 a.C. - 1501 a.C. La cronologia particolareggiata si trova alla pagina Cronologia della storia antica (2000 a.C. - 1501 a.C.) qui è presente un breve riassunto degli eventi di questi cinque secoli con alcune date particolarmente significative.

  2. 6 nov 2023 · La civiltà più antica del mondo conosciuta nacque in Mesopotamia. Qui si stanziarono, verso il 4000 a.C., i Sumeri. Ai Sumeri si deve l’invenzione della ruota e della scrittura cuneiforme. Le principali città sumere erano Ur, Uruk e Lagash. Per un approfondimento leggi Sumeri: antico popolo della Mesopotamia.

    • Varanasi (India): 3.500 Anni
    • Gerusalemme (Israele): 4.000 Anni
    • Damasco (Siria): 4.500 Anni
    • Uruk (Odierna Warka, Mesopotamia): 5.000 Anni
    • Ur (Mesopotamia): 6.000 Anni
    • Atene (Grecia): 7.000 Anni
    • Çatalhöyük (Circa 60 Km A Sud Della Città Di Konya,Turchia): 9.500 Anni
    • Matera (Basilicata, Italia): 10.000 Anni
    • Gerico (Cisgiordania): 12.000 Anni
    • Aleppo (Siria Meridionale): 13.000

    Città sacra agli induisti ed anche una delle città più antiche (l'insediamento risale al 1200 a.C.) ed abitate del mondo. Ai tempi dei Veda era chiamata Kashi, poi divenne Varanasi, dai fiumi Varuna (che scorre a nord) e Assi (che scorre a sud) e poi deformata dagli inglesi, che non sapevano pronunciare bene il suo nome, in Benares. Mark Twain scri...

    Città sacra ed eterna, edificata migliaia di anni fa, di grande importanza storica e geopolitica, città santa per Ebrei e Cristiani e terza città santa in ordine d'importanza, dopo La Mecca e Medina, per l'Islam. La storia di Gerusalemme risale all'età della pietra, ma viene citata solo nel II millennio a.C. su testi egiziani e in alcune lettere de...

    Fondata intorno al 2.500 a.C., situata all'inerno dell'oasi Ghouta, la capitale della Siria è da molti considerata, fra le città ancora abitate, la più antica del mondo. Il fascino unico della città è determinato dalle testimonianze artistiche che risalgono a tempi molto antichi; un mix di culture, bizantina, araba, ottomana hanno lasciato prove di...

    Il primo insediamento risale a circa 5.000 anni e, alla fine del IV millennio a.C. era uno dei più grandi insediamenti della Mesopotamia; era un centro di commercio, c'erano i Re, monumenti e opere d'arte. Ad Uruk, i Sumeri inventarono il primo sistema di scrittura cuneiforme, come testimoniano antichi documenti sumerici ritrovati dopo lunghi scavi...

    Foto di M.Lubinski from Iraq,USA.. Uno dei primi insediamenti abitati della Mesopotamia, risalente a prima del 4.000 a.C.; da piccolo centro agricolo e pastorale si trasformò, intorno al 3.000 a.C., in una vera città, sviluppando anche l'artigianato e le attività commerciali. La città di Ur era situata in origine vicino la foce del Tigri e l'Eufrat...

    Patria della democrazia, della filosofia e della civiltà occidentale, la capitale della Grecia ha una storia millenaria, fra leggende mitologiche e realtà, ed è stata sempre abitata da almeno 7.000 anni. Il primo insediamento di Atene, situato sulla roccia dell'acropoli, risale al 3.000 a.C.

    Foto di Omar hoftun. Considerata la prima città dell'umanità. Aveva un notevole numero di abitanti, fra i 5.000 ed i 10.000; sul cumulo più alto, verso est, ci sono 18 livelli di insediamenti neolitici, risalenti ad un periodo fra il 7.400 ed il 6.200 a.C.: presenza di dipinti murali, sculture e figure simboliche, rilievi, raffigurazioni di divinit...

    Conosciuta come "Città dei Sassi", Matera è una delle città più antiche al mondo ad essere abitata, con insediamenti risalente a circa 10.000 anni fa. Nelle grotte attorno alle Gravine materane sono stati ritrovati oggetti che testimoniano la presenza di gruppi di cacciatori; nel Neolitico gli insediamenti diventarono più stabili, come testimoniano...

    Situata nelle vicinanze del fiume Giordano, la verde oasi di Gerico, 30km ad est di Gerusalemme, è considerata una delle città più antiche al mondo ed essendo a circa 240m al di sotto del livello del mare, è anche la più bassa della Terra. I primi insediamenti risalgono al 10.000 a.C.; intorno al 9.400 a.C., vennero costruiti i primi edifici di mat...

    Soprannominata "La capitale del Nord", dal 1986 patrimonio dell'Unesco, oggi purtroppo insanguinata dalla guerra civile. In base ad alcuni ritrovamenti archeologici, come la torre risalente a 13.000 anni fa, rinvenuta a circa 25km dalla città, Aleppo risulterebbe essere più antica di Damasco e Gerico. Nonostante molti dibattiti sull'età vera di Ale...

  3. 12 set 2022 · Rocco Auriemma. 12/09/2022, ore 20:25. La civiltà sumera è riconosciuta come la più antica della regione mesopotamica e della storia, con un periodo di affermazione culturale che si avvia...

  4. Indice. 1 Caratteristiche generali. 1.1 Limiti geografici e cronologici. 1.2 Le fonti della storia antica. 2 Civiltà. 2.1 Vicino Oriente antico. 2.2 Europa centrale. 2.3 Antichità classica. 2.3.1 Grecia.

  5. 7 ott 2023 · L'era della storia antica iniziò intorno al 3100 a.C. e si estese per oltre 35 secoli. Ora che hai un'idea dell'antica civiltà, dai un'occhiata alla sua cronologia qui sotto. La sequenza temporale della presentazione visiva ha lo scopo di aiutarti a visualizzarli in modo organizzato.

  6. La storiografia più tradizionale considerava "culla della civiltà" la sola Mezzaluna fertile, ossia l'area che va dalla Mesopotamia alla Palestina, in quanto si pensava che lo sviluppo della civiltà urbana e l'invenzione della scrittura avessero avuto origine da quest'area e solo dopo si diffusero in altre regioni del mondo [7] .