Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il nucleo centrale della teoria di Copernico, l'essere il Sole al centro delle orbite degli altri pianeti, e non la Terra, fu pubblicato nel libro De revolutionibus orbium coelestium (Sulle rivoluzioni delle sfere celesti) l'anno della sua morte.

  2. La Chiesa ha concesso ieri un’onorata sepoltura ai resti del padre dell’eliocentrismo, morto nel 1543 in odore di eresia. Niccolò Copernico, nome italianizzato di Nikolaj Kopernik (o Koppernigk),...

  3. 19 feb 2003 · Storia della vita di Niccolò Copernico, astronomo polacco. Re del cielo e della terra. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Niccolò Copernico nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. 14 nov 2021 · Niccolò Copernico, nato in Polonia il 19 febbraio del 1473 e morto il 24 maggio del 1543, è stato un geniale matematico e astronomo, nonostante durante la sua vita sia stato anche teologo, diplomatico e giurista. È grazie al suo avanguardistico lavoro di osservazione se oggi tutto il mondo crede alla teoria eliocentrica, per cui ...

    • copernico morte1
    • copernico morte2
    • copernico morte3
    • copernico morte4
    • copernico morte5
  5. A Frombork passò il resto della sua vita fino al 1543, ove la morte lo colse il 23 maggio. Copernico divideva il suo tempo fra gli impegni di canonico amministratore dei beni della chiesa cattedrale e lo studio necessario alla composizione del De Revolutionibus.

  6. Al suo posto subentra Andreas Osiander, pastore luterano. Intanto, Copernico, colpito da un ictus non è in grado di controllare la stesura definitiva, che sarà pubblicata lo stesso anno della morte dell’autore, con una prefazione anonima di Osiander.