Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con la caduta della capitale, ufficialmente conseguente alla morte dell' imperatore Costantino XI Paleologo ( 1449 - 1453 ), cessarono di esistere gli ultimi resti dell' Impero romano d’Oriente, 1058 anni dopo la sua fondazione.

  2. Appunto di storia moderna per le scuole superiori che descrive uno degli eventi storici che caratterizzò il 1400: la caduta di Costantinopoli avvenuta nell'anno 1453.

    • (1)
  3. 29 mag 2019 · Dopo un lungo ed estenuante assedio il 29 maggio del 1453 Costantinopoli viene conquistata dall'esercito turco guidato dal sultano Maometto II. La caduta di Costantinopoli segna la fine dell'impero bizantino e la città diventa da quel momento la nuova capitale dell'Impero ottomano. di Mirko Muccilli. 16 Luglio 2021. TEMPO DI LETTURA ...

  4. 12 ore fa · Pochi anni dopo, nel 1451, il nuovo sultano Maometto II cinse d’assedio Costantinopoli, riuscendo a conquistarla nel 1453, dopo una strenua resistenza protrattasi per due anni.

  5. 21 mag 2015 · L’attacco finale inizia il 6 aprile 1453. Il sultano turco Maometto II (1451-81) attacca Costantinopoli dalla terra e dal mare con un esercito di circa 200.000 uomini. Gli assediati sono quindici volte di meno.

  6. 23 feb 2023 · L’assedio di Costantinopoli iniziò il 6 aprile 1453, quando le forze ottomane, guidate dal sultano Maometto II, circondarono la città e iniziarono a bombardarla con cannoni. Le difese della città erano obsolete e non furono in grado di resistere all’artiglieria ottomana.

  7. it.wikipedia.org › wiki › 14531453 - Wikipedia

    17 luglio – Battaglia di Castillon: la Francia, sotto il comando di Jean Bureau, sconfigge gli inglesi di John Talbot, che rimane ucciso. 30 settembre – Papa Niccolò V, saputo della caduta di Costantinopoli, emette una bolla per indire una crociata.