Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mappa dell'antica città di Bisanzio, prima che diventasse Costantinopoli. L'antica città greca venne fondata da coloni di Megara nel 667 a.C. e chiamata Byzantion (Βυζαντιον) in onore del re Byzas.

  2. 4 mag 2015 · Costantinopoli: la nuova capitale di Costantino. 11 maggio 330 d.C. – L’imperatore romano Costantino (274-337), durante una cerimonia ufficiale, ribattezza l’antica colonia greca di Bisanzio dandole il nome di Costantinopoli, e ne fa la capitale dell’ Impero di Roma.

  3. 7 mag 2023 · Le mura di Costantinopoli, storia della costruzione e della nefasta caduta delle difese della capitale dell'impero romano d'oriente

  4. it.wikipedia.org › wiki › BisanzioBisanzio - Wikipedia

    La Costantinopoli romano-bizantina. La centralità di Bisanzio, sia rispetto allo scacchiere danubiano sia rispetto a quello orientale, attrasse Costantino I, che l'11 maggio 330 la rifondò come Nova Roma.

  5. Costantinopoli significa "città (in greco pòlis) di Costantino". Si tratta del nuovo nome assunto dall'antica città greca di Bisanzio (oggi Istanbul, in Turchia) dopo la sua consacrazione come seconda capitale dell'Impero Romano a opera dell'imperatore Costantino I il Grande.

  6. 14 gen 2020 · Costantinopoli fu la capitale dell'Impero Romano d'Oriente e poi dell'Impero nel suo insieme. Scopri la sua storia, le fortificazioni e la geografia.

  7. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Costantinopoli. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.