Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Doctor Who: le curiosità che forse non sapete sul Dottore. Scopriamo insieme alcune delle curiosità legate alla serie televisiva più longeva della storia, Doctor Who, esplorando i...

    • David Tennant non è il suo vero nome. Avete capito bene: David Tennant non si chiama esattamente così. Il suo vero nome è David John McDonald. Niente male, no?
    • È anche un doppiatore. Proprio così. Il talento di David Tennant non si limita alla recitazione. L’uomo, infatti, è anche un eccellente doppiatore. Ed è interessante vedere quali sono i personaggi a cui dà la voce.
    • Il suo debutto cinematografico. A differenza di molti attori che hanno esordito fin da bambini sul grande schermo, David Tennant, pur essendo figlio di attori, ha avuto il suo debutto (o il suo battesimo del fuoco, dipende dai punti di vista) a ventisette anni, nel film Los Angeles senza meta, di Mika Kaurismaki.
    • Ha recitato in una delle serie britanniche più longeve ( e no, non è Doctor Who) È vero, Doctor Who è una delle serie tv più longeve della storia. Dal debutto dello show classico, nel 1963, la produzione della nuova serie, iniziata nel 2005, è ancora in corso.
    • Stay Nerd
    • Il look dell’undicesimo Dottore. Prima di arrivare a scegliere la caratteristica giacca di tweed, bretelle e farfallino (che tra l’altro fu un’idea proprio di Matt Smith che ammirava il Secondo Dottore e voleva un modo per ricordarlo), ci volle molto tempo per trovare l’outfit giusto al personaggio interpretato da Matt Smith.
    • La sciarpa di Tom Baker è stato un incidente. Da quanto si dice il costumista della serie James Acheson comprò più palle di lana per cucire diverse sciarpe ognuna di un colore diverso, per poi scegliere quale fosse meglio.
    • Tom Baker è stato un monaco! Il quarto Dottore all’età di 15 anni entrò in convento e vi ci rimase per altri 6, dopo di ché prima di iniziare a recitare quasi per hobby, si imbarcò addirittura su una nave mercantile.
    • Il cacciavite sonico esiste… o qualcosa del genere! Ispirandosi al compagno di mille avventure di Doctor Who, nel 2012 la Dundee University ha annunciato di aver sviluppato un primo meccanismo in grado di sollevare e ruotare oggetti usando gli ultrasuoni, un dispositivo con innumerevoli applicazioni nel mondo della scienza.
  2. Tante sono le domande e le curiosità che riguardano le varie rigenerazioni che il Dottore ha subito nel corso di mezzo secolo, andremo quindi a spulciare nei meandri dello spazio e del tempo...

  3. 11 mag 2024 · Lorenza Negri. la recensione. 11.05.2024. Per Doctor Who è iniziata l'era del Dottore gagliardo. Su Disney+ debuttano le avventure regolari della 15 a incarnazione del Signore del Tempo,...

  4. Beatrice Pagan. 23 Novembre 2013 alle 13:00. TV Speciali. Doctor Who. ideata da Sydney Newman, C. E. Webber, Donald Wilson. BBC One. Rai 4. Stasera andrà finalmente in onda lo speciale dedicato...

  5. Doctor Who è una serie televisiva inglese di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal lontano 1963. Complessivamente si possono considerare 54 gli anni di programmazione della serie, consecutivi dal 1963 al 1989, poi è stata ripresa nel 2005 dallo sceneggiatore Russel T Davies.