Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico I Hohenstaufen, meglio noto come Federico Barbarossa (Waiblingen, 1122 circa – Saleph, 10 giugno 1190), è stato imperatore dei Romani, re dei Romani e re d'Italia.

  2. Storia della vita di Federico Barbarossa, imperatore tedesco. La ricerca di un impero universale. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Federico Barbarossa nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. Conosciuto in Italia come Federico Barbarossa, Federico I Hohenstaufen (1123 circa - 1190) fu il duca di Svevia (dal 1147), re di Germania e sacro romano imperatore (dal 1152 al 1190).

    • dove è nato federico barbarossa1
    • dove è nato federico barbarossa2
    • dove è nato federico barbarossa3
    • dove è nato federico barbarossa4
  4. L'imperatore Federico I, detto Barbarossa, è stato una delle grandi personalità del Medioevo. Rafforzò la corona imperiale, pacificando la Germania fino allora dilaniata dalla contesa tra le due casate rivali dei guelfi e dei ghibellini, e combatté in Italia le pretese di dominio del papato e le tendenze autonomistiche dei nascenti Comuni

  5. Correva l'ottobre del 1157 e Federico Barbarossa si trovava a Besanzone, dov'era andato a prendere possesso dell'alta Borgogna, portatagli in dote da Beatrice, figlia del conte palatino Rainaldo, che Federico aveva sposato in seconde nozze nel giugno dell'anno precedente.

  6. 7 nov 2021 · La biografia di Federico I Hohenstaufen, ricordato dai posteri come Federico Barbarossa, nato nel 1122 e morto il 10 giugno 1190. Salito al trono di Germania il 4 marzo 1152, succedendo allo zio Corrado III, il Barbarossa viene incoronato a Roma Imperatore del Sacro Romano Impero il 18 giugno 1155.

  7. FEDERICO I, detto in Italia il Barbarossa, imperatore. Nato da Federico di Svevia e da Giuditta, sorella di Enrico il Superbo di Baviera, salì al trono di Germania, alla morte dello zio Corrado III, il 4 marzo 1152. Figlio di padre ghibellino ed erede delle tradizioni imperiali della casa di Franconia, imparentato, nello stesso tempo, da parte ...