Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PianofortePianoforte - Wikipedia

    Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti, azionati da una tastiera. L'origine del termine è italiana ed è riferito alla possibilità di suonare note a volumi diversi in base al tocco, effetto non ottenibile in strumenti a tastiera precedenti, quali il clavicembalo.

  2. In questo articolo, esploreremo le origini del pianoforte, la sua trasformazione nel corso del tempo e quali sono i musicisti che hanno contribuito a renderlo uno strumento indispensabile nella musica classica e contemporanea.

    • dove nasce il pianoforte1
    • dove nasce il pianoforte2
    • dove nasce il pianoforte3
    • dove nasce il pianoforte4
    • dove nasce il pianoforte5
  3. In sintesi, il pianoforte ha attraversato secoli di evoluzione, diventando uno degli strumenti musicali più iconici e amati al mondo. La sua capacità di esprimere una vasta gamma di emozioni e stili musicali lo rende un pilastro della cultura musicale globale.

  4. Dove e quando è stato inventato il pianoforte? Bartolomeo Cristofori era originario di Padova, in Italia. Nato a Padova nel 1655, morì a Firenze nel 1731. Era considerato uno dei più talentuosi costruttori e accordatori di strumenti del suo tempo. Intorno al 1690 Bartolomeo Cristofori fu mandato da Padova a Firenze alla corte dei Medici.

    • (1)
  5. Da una fusione del clavicembalo, strumento a pizzico, col clavicordo, strumento a tocco, nacque il pianoforte, l'invenzione del quale è dovuta a Bartolomeo Cristofori (v.), nato a Padova, ma vissuto lungamente e morto a Firenze, dove era addetto alla corte medicea presso Cosimo III e, più specialmente, presso il figlio di lui, Ferdinando, che ...

  6. La storia del pianoforte può risalire agli inizi del ‘700, per merito del padovano Bartolomeo Cristofori, cembalaro, organaro e liutaio, curatore della collezione di pianoforte alla corte fiorentina di Ferdinando De Medici.

  7. 12 mar 2021 · Firenze, Bartolomeo Cristofori e la nascita del pianoforte. Tra XVII e XVIII secolo, Firenze è culla di un’invenzione che “dà il la” a tutto il mondo: il pianoforte, allora chiamato “fortepiano”. Un invito al viaggio nel documentario di Arte in italiano.