Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 mag 2019 · Nel 79 d.C, l'eruzione del Vesuvio devasta le città di Pompei ed Ercolano. La ricostruzione accurata della città, delle fasi della tragedia e della terribile morte degli abitanti di Pompei...

    • 16 min
    • 458,5K
    • Scripta Manent - Roberto Trizio
  2. Erano le 16:30 del 18 marzo 1944 quando cominciò l’ultima eruzione del Vesuvio, durante la Seconda Guerra Mondiale. La presenza delle truppe americane e brit...

    • 7 min
    • 2,1M
    • Geopop
  3. 24 mar 2018 · L'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. è il principale evento eruttivo del Vesuvio in epoca storica. L'eruzione, che ha profondamente modificato la morfologia del vulcano, ha provocato...

    • 8 min
    • 63,2K
    • Enigma Channel
  4. 18 mar 2024 · Le truppe Alleate documentarono per la prima volta con foto e video l'eruzione del vulcano. Ceneri, pomici e blocchi incandescenti coprirono il cielo di Napoli e dintorni. Dopo la terra tremò...

  5. 18 mar 2024 · A salvare Napoli furono i venti, che allontanarono dalla città la nuvola di cenere e lapilli. Le truppe Alleate documentarono per la prima volta con foto e video l'eruzione del vulcano.

    • 3 min
  6. 18 mar 2022 · Il 18 marzo 1944 aveva luogo l'ultima eruzione del Vesuvio. L'evento fu documentato dalle truppe alleate che occupavano Napoli, ma anche e soprattutto da Giuseppe Imbò, Direttore dell'Osservatorio Vesuviano, che a rischio della sua stessa vita continuò a registrare le attività del vulcano.

  7. 18 mar 2021 · L’ultima del vulcano che domina il golfo di Napoli. Quel pomeriggio forti colate laviche si abbattono sui centri abitati e distruggono abitazioni civili e centri militari britannici e americani.