Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era il figlio del duca Federico II della dinastia degli Hohenstaufen e di Giuditta, figlia del duca di Baviera Enrico IX, del casato rivale dei Welfen. Federico, quindi, discendeva dalle due famiglie leader in Germania, rendendolo una scelta accettabile per i principi elettori dell'Impero.

  2. Agnese di Hohenstaufen (... – 8 ottobre 1184) era una figlia dell'imperatore Federico I Barbarossa e Beatrice di Borgogna.

  3. Federico Barbarossa decide di entrare in azione in prima persona come crociato il 27 marzo 1188 a Magonza, seguito dal figlio, dal duca di Svevia Federico VI, dal duca d'Austria Leopoldo V e da altri nobili e vescovi.

  4. Enrico VI era figlio di Federico Barbarossa e della seconda moglie Beatrice di Borgogna . Nel 1168, a soli tre anni, fu nominato Re dei Romani. Il 29 ottobre 1184 ad Augusta fu accordato tra il padre e il sovrano di Sicilia Guglielmo II il suo fidanzamento con Costanza, figlia di Ruggero II di Sicilia e zia di Guglielmo II di Sicilia.

  5. Mappa concettuale su Federico Barbarossa, figlio del duca di Svevia Federico II di Hohenstaufen. Discese in Italia e il suo ruolo nella terza Crociata Comuni e impero: scontro

    • federico barbarossa figli1
    • federico barbarossa figli2
    • federico barbarossa figli3
    • federico barbarossa figli4
  6. Federico I sembrava definitivamente indebolito, poi, nel 1184, avvenne un colpo di scena, ossia il matrimonio di suo figlio Enrico con Costanza d'Altavilla: l'impero acquisiva così diritti nella successione al Regno di Sicilia ( Federico II di Svevia ).

  7. 13 giu 2019 · Genitori : Federico II, duca di Svevia, Giuditta, figlia di Enrico IX, duca di Baviera, detto anche Enrico il Nero. Morto : 10 giugno 1190 vicino al fiume Saleph, Cilician Armenia. Coniuge : Adelheid di Vohburg, Beatrice I, contessa di Borgogna.