Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico I Hohenstaufen, meglio noto come Federico Barbarossa (Waiblingen, 1122 circa – Saleph, 10 giugno 1190), è stato imperatore dei Romani, re dei Romani e re d'Italia. Salì al trono dei Romani il 4 marzo 1152, succedendo allo zio Corrado III ; nella primavera del 1155 fu incoronato re d'Italia a Pavia, e il 18 giugno dello ...

  2. Nel 1165, l'imperatore Federico Barbarossa aprì ancora la cripta e fece disporre le spoglie in un sarcofago romano scolpito nel marmo, che si diceva essere quello in cui Augusto era stato sepolto. Le ossa vi riposarono fino al 1215 , quando Federico II le fece trasferire in uno scrigno di oro e argento .

  3. Agnese giace nella tomba di fronte ad essa con sua madre, l'imperatrice Beatrice di Borgogna. Agnese di Hohenstaufen (... – 8 ottobre 1184) era una figlia dell'imperatore Federico I Barbarossa e Beatrice di Borgogna [1] . Duchi di Svevia. Hohenstaufen.

  4. La morte di Federico Barbarossa. da redazione. Federico Barbarossa, miniatura da un manoscritto del 1188, Biblioteca Vaticana. Tutto nella vita di Federico Barbarossa fu grandioso. Meno che la morte: durante la terza crociata (1189-1192), annegò in un fiume le cui acque, come scrisse il cronista arabo Ibn al-Athir “a malapena arrivavano ai ...

  5. 9 ago 2023 · Dal soffitto della Cappella pende il grande lampadario in rame (1160-70), simbolo della Gerusalemme celeste, commissionato al maestro Wibert da Federico Barbarossa, mentre nel matroneo viene conservato il trono di Carlo Magno dove dopo l’incoronazione, gli Imperatori venivano omaggiati dai principi.

  6. Federico sapeva inoltre che suo nonno, l'imperatore Federico I Barbarossa, per onorare la memoria di Carlomagno ad Aquisgrana, il 29 dicembre 1165 lo aveva fatto canonizzare, disponendo affinché la sua tomba fosse aperta per esumare le ossa e innalzarle agli altari in un reliquiario (Folz, 1950, pp. 203-213; Petersohn, 1975).

  7. Ultimo aggiornamento. Domenica 25 marzo 2012. Storia della vita di Federico Barbarossa, imperatore tedesco. La ricerca di un impero universale. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Federico Barbarossa nacque, l'età e il giorno in cui morì.